Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Calcolare anche il ph della soluzione dopo l’aggiunta di 0.01 moli di HCl.
Ragazzi non trovo il metodo esatto. Qualcuno sa aiutarmi?
Messaggi: 1210
Grazie dati: 637
Grazie ricevuti: 100
Discussioni: 604
Registrato: Feb 2015
Allora, innanzitutto, quello che succede in soluzione è la dissoluzione completa di NH4Cl e la dissoluzione di x moli di NH4OH secondo la sua kb. Considerando che kb=[NH4+][OH-]/[NH4OH] abbiamo kb=(x(0.2+x))/(0.1-x)
A numeratore lo 0.2 é dato dall'NH4 portato da NH4Cl. Ora, ipotizziamo che x sia molto minore di 0.1, quindi riduciamo l'equazione levandolo da somme e prodotti:
Kb=0.2x/0.1=2x e contando Kb=10^-pkb
X=2*10^-4.74
Ora possiamo affermare che il risultato è effettivamente molto minore di 0.1, altrimenti dovremmo rifare l'equazione senza semplificarla.
Dato che x=[OH-] ti basta fare l'antilogaritmo e sottrarlo a 14 per il pH (non ho la calcolatrice, scrivo dal cell XD)
Con l'aggiunta di HCl puoi semplicemente contare che hai x-0.01 moli OH-, quindi a farla breve x=(kb+0.01)/2, ed il pH é sempre 14 - l'antilogsritmo di x
I seguenti utenti ringraziano Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post Utente dell'ex MyttexAnswers