Messaggi: 1953
Grazie dati: 616
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
2011-02-10, 21:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-02-10, 21:33 da ale93.) Eccovi un ottimo motivo per non tenere mercurio elementare in giro.
Io sono rimasto a bocca aperta, sapevo che evaporasse, ma non pensavo così tanto
http://www.youtube.com/watch?v=JABbofwD3MI
Messaggi: 3265
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 194
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
non ci posso credere, non ho i fondamenti necessari per esprimere una mia scettica opinione!!
Messaggi: 1953
Grazie dati: 616
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
Ecco anche la scheda di sicurezza, se leggete sotto Vie di esposizione noterete che c'è scritto che una concentrazione pericolosa può essere raggiunta
molto rapidamente a 20 °C
http://www.cdc.gov/niosh/ipcsnitl/nitl0056.html
Messaggi: 4456
Grazie dati: 1097
Grazie ricevuti: 1420
Discussioni: 339
Registrato: Oct 2008
Ma non si credano come autentiche simili cazzate.
Usate il cervello di tanto in tanto...anche solo per contrastarne l'atrofia!
Secondo te, i vapori di un metallo che pesa 13,56 g/mL si alzano verso l'alto, invece di precipitare a terra? Pensa che la CO2 va verso il basso!
Inoltre perchè mai dovrebbe apparire scuro (blu) agli UV?
Bufale...per allocchi...
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Dott.MorenoZolghetti per questo post -push- Messaggi: 1953
Grazie dati: 616
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
(2011-02-10, 22:04)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Ma non si credano come autentiche simili cazzate.
Usate il cervello di tanto in tanto...anche solo per contrastarne l'atrofia!
Secondo te, i vapori di un metallo che pesa 13,56 g/mL si alzano verso l'alto, invece di precipitare a terra? Pensa che la CO2 va verso il basso!
Inoltre perchè mai dovrebbe apparire scuro (blu) agli UV?
Bufale...per allocchi...
Il verde è la cosa più strana...però in effetti i vapori vanno verso il basso...
Messaggi: 1980
Grazie dati: 386
Grazie ricevuti: 189
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
su YT se ne vedo di stronzate..
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
Messaggi: 1953
Grazie dati: 616
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 63
Registrato: Nov 2010
2011-02-10, 23:00 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-02-10, 23:01 da ale93.) Riporto la descrizione del video
Citazione:Toxic mercury vapors are invisible under the daylight but you can clearly see them in the UV.
First part of video recorded under normal light and second part taken under illumination by Mercury resonance line (253.7 nm). Background is a luminescent screen.
Lo schermo dietro è fluorescente, quindi può benissimo essere verde!
Anche la scheda di sicurezza dice che evapora molto a 20°C
Messaggi: 3516
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 892
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
2011-02-10, 23:00 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-02-10, 23:01 da Max Fritz.) Perfettamente d'accordo col dottore.
Alla luce normale no eh? Si vede solo agli UV... giusto per creare la giusta atmosfera da film dell'orrore. Il mercurio evapora, certo, ma non così sensibilmente.
La fotocamera mostra probabilmente come sfondo una lastra di TLC sulla quale sono proiettate 2 ombre: quella del vetrino da orologio contenente Hg e quella di qualcosa che potrebbe essere benissimo Br2... o più semplicemente qualche filo di rame in acido nitrico...
Messaggi: 3639
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1068
Discussioni: 199
Registrato: Oct 2008
Nemmeno bromo Max! E' un semplice solvente volatile denso, come ce ne sono mille, con un bell'effetto di luci e ombre, questo sì fatto come si deve!
Messaggi: 784
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 338
Discussioni: 73
Registrato: Apr 2010
Mi spiegate perché un sito di divulgazione scientifica che sembra serio
http://periodictable.ru/ dovrebbe produrre dei fake? Secondo me è vero, al peggio hanno riscaldato il vetrino. Sul motivo del vapore che tende verso alto/destra propenderei per il fatto che l'abbiano eseguito sotto cappa.