2014-04-08, 11:38
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
La variazione di entalpia standardΔH° per la reazione:
H2(g) + 1/2 O2(g) -----> H2O (l)
è paro a -68 cal/mole. Calcolare la quantità di calore che si ottiene quando la reazione è effettuata sempre a 25°C ma a volume costante. Si trascuri il piccolo volume dell'acqua liquida.
Visto che il volume è costante,Qnon dovrebbe avere lo stesso valore di ΔH°?
Invece il libro dà come risultato -67,430 cal.Potete spiegarmi perché?
La variazione di entalpia standardΔH° per la reazione:
H2(g) + 1/2 O2(g) -----> H2O (l)
è paro a -68 cal/mole. Calcolare la quantità di calore che si ottiene quando la reazione è effettuata sempre a 25°C ma a volume costante. Si trascuri il piccolo volume dell'acqua liquida.
Visto che il volume è costante,Qnon dovrebbe avere lo stesso valore di ΔH°?
Invece il libro dà come risultato -67,430 cal.Potete spiegarmi perché?