Variazione pH
Salve, 
Ho questo problema in cui sono riuscita ad arrivare fino a questo punto ma non so come procedere nel calcolo della variazione del ph. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi.


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
È sbagliata anche la parte che hai risolto perché, dopo mescolamento, il volume della soluzione aumenta, quindi la molarità sia dell'acido debole che della sua base coniugata diminuisce.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
charlotte
Quando ha calcolato la concentrazione degli H+ alla fine dell'esercizio ha scritto 4,40·10-2... potrebbe dirmi come lo ha ricavato? Inoltre la ringrazio tantissimo ho ancora molte lacune su questo tipo di esercizi ma grazie a lei sto imparando tantissime cose.
Cita messaggio
Ho sbagliato a trascrivere la molarità della base coniugata che avevo calcolato nel passaggio precedente Blush
Il calcolo è numericamente corretto.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)