Variazione pH aggiungendo acido cloridrico a soluzione nitrato di ammonio e ammoniaca
calcolare la variazione di pH che si verifica aggiungendo 1cm^3 di una soluzione 1M di acido cloridrico a 99 cm^3 di una soluzione 0,100M  di nitrato di ammonio NH4NO3 e 0,100M di ammoniaca NH3 (Kb= 1,78 x 10 alla meno 5)

pH iniziale= pKa + log 0,100/0,100
pH=9,25

Calcolo la nuova molarità di HCl
Vtot= 1cm^3+99cm^3= 100 mL = 0,1L
mol HCl= 1M x 0,1L= 0,1 mol
MHCl= 0,1/0,1=1
Quindi ora dovrei aggiungere 1 alla concentrazione iniziale di NH4NO3 e togliere 1 alla concentrazione iniziale di NH3?

Mi sembra sbagliato come procedimento, qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo
Cita messaggio
A me sembrano sbagliati i dati. Li ricontrolli per favore.

saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Aurora
Fatto! avevi ragione
Cita messaggio
Ovvio che è sbagliato :-(
Forse non hai capito cos'è la molarità.

Quante moli di HCl ci sono in 1 mL (= 0,001 L) di soluzione 1 M?
n HCl = 1 mol/L · 0,001 L = 0,001 mol
Che molarità ha la soluzione di HCl che contiene 0,001 mol nel volume totale di soluzione di 0,100 L?
M HCl = 0,001 mol / 0,100 L = 0,01 mol/L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Aurora
Giusto..non so perchè ho fatto calcoli assurdi. Dopo di ciò devo sommare questo alle concentrazioni iniziali della base e dell'acido coniugato giusto?
Cita messaggio
Mi sembri molto distratta ;-)

Devi togliere 0,01 mol/L di HCl alla concentrazione della base NH3 perché reagiscono tra loro.
Devi sommare 0,01 mol/L di HCl alla concentrazione degli H+ proveniente dall'acido NH4+.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Aurora
Quindi NH4NO3=0,100+0,01=0,11
NH3=0,100-0,01=0,09
pH=9,25+log 0,09/0,11= 10,7
Da cui la variazione del pH risulta 10,07-9,25=0.8
Corretto?
Grazie mille
Cita messaggio
Auroraaaaaaaaaaaa... come fa ad aumentare il pH se ad una soluzione basica aggiungi un acido?!?!?! *Tsk, tsk*

pH = 9,25 + log (0,09/0,11)
pH = 9,25 - 0,09 = 9,16

ΔpH = 9,16 - 9,25 = -0,09
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Aurora
Sono un caso perso, me ne rendo conto >.< grazie per la pazienza
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)