2010-07-17, 22:09
Ho appena finito di leggere un libro di Clancy, "i denti della tigre". In questo romanzo alcune spie americane utilizzavano la succinilcolina per "portare al creatore" gli immancabili terroristi, tramite un'iniezione con una siringa speciale tale per cui fosse impossibile individuare il foro. La spiegazione pseudoscientifica era che la succinilcolina viene, nel giro di poco tempo, idrolizzata in composti naturalmente presenti nell'organismo, quindi, in teoria, è un veleno che non lascia traccia. Il problema è che il composto viene idrolizzato in maniera così rapida che dubito che possa risultare letale, salvo una somministrazione continua/ripetuta.
Mi son chiesto: i chimici di myttex.net, che veleno (o quali modalità) utilizzerebbero nel loro romanzo, per creare il delitto perfetto? Ovviamente alla luce di considerazioni scientifiche valide e rigorose.
Nota: la discussione non viola la regola G5, non si parla di sintesi o esperimenti di composti tossici, ma dei composti tossici in quanto tali applicati ad un contesto immaginario. Se poi qualcuno avesse conoscenze tali da sapere dove reperire, ad esempio, il tallio, certamente non sarebbe grazie a questa discussione che ne apprenderebbe la tossità. Insomma, nulla di più di ciò che si può trovare su wikipedia.
Mi son chiesto: i chimici di myttex.net, che veleno (o quali modalità) utilizzerebbero nel loro romanzo, per creare il delitto perfetto? Ovviamente alla luce di considerazioni scientifiche valide e rigorose.
Nota: la discussione non viola la regola G5, non si parla di sintesi o esperimenti di composti tossici, ma dei composti tossici in quanto tali applicati ad un contesto immaginario. Se poi qualcuno avesse conoscenze tali da sapere dove reperire, ad esempio, il tallio, certamente non sarebbe grazie a questa discussione che ne apprenderebbe la tossità. Insomma, nulla di più di ciò che si può trovare su wikipedia.
