Vendo setacci molecolari 3A, 4A
Oggi stavo cercando su restauro online alcune sostanze e subito mi è balzato all'occhio il prezzo dei setacci molecolari.

https://www.restauro-online.com/epages/6...ducts/Z150

I setacci molecolari solitamente hanno un prezzo non indifferente e l'unico sito dove è possibile reperirlo a meno è aliexpress/alibabà. Sarà sporco? Si sgretola facilmente? Funziona per modo di dire? Non lo so e non penso che lo comprerò su quei siti dato che non ho voglia di aspettare 2-3 mesi per poi magri scoprire che il prodotto è di scarsa qualità.

Su resaturo online però il prezzo è allettante, al chilo i setacci molecolari 3A e 4A vengono rispettivamente 24 e 40 euro! O_O
Sul sito ho comprato ben poco, solo una bottiglia di HNO3 (quando ancora lo vendevano ai privati) ed oltre ai tempi brevi ed al basso costo della spedizione non posso aggiungere altro, tuttavia non ho mai sentito qualcuno lamentarsi dei prodotti della ZEUS (il marchio dei prodotti che vendono).
Il minor costo sarà dovuto ad una minore efficacia rispetto a quelli della Sigma od anche perché è un'azienda poco conosciuta ? O_o

Il prezzo è secondo me conveniente e non penso che alla fine mi ritroverò fra le mani una "cinesata" al 100%.

Chiedo dunque se c'è qualcuno che volesse acquistare assieme a me i setacci e casomai anche qualcos'altro (anche KMnO4 è ad un prezzo interessante).
Compro tutto io e poi divido fra gli acquirenti. Vorrei comprare le confezioni da chilo perché comprando all'etto si paga il doppio se non di più.
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
NaClO, luigi_67
Io ho dei setacci molecolari di tipo 4A della Merck e posso dire che il loro prezzo è superiore almeno di un fattore 10 rispetto a questi indicati da Luca.
Non ho avuto mai occasione di utilizzare questi setacci economici se così si può dire e quindi non ho gli elementi per poter fare un confronto, però così a spanne mi viene da pensare che non credo sia solo il nome del produttore a far lievitare il prezzo.
Quello che può fare la differenza è la selettività del setaccio, la garanzia cioè che se esso è dichiarato essere da 4 A ad esempio, la tolleranza sulla misura dei pori sia minima e quindi il setaccio sia in grado di catturare effettivamente quello che ci si aspetta catturi.
E affinchè questo si verifichi, il processo produttivo deve necessariamente rispettare standard elevati che ovviamente alzano il prezzo finale del prodotto.

Un po' di tempo fa il buon Nurdrage fece una prova, empirica ma comunque significativa in questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=MduzjhRHBFY

Ora probabilmente i setacci "economici" possono anche andar bene quando non si abbiano particolari esigenze oppure se il composto da eliminare ha diametro critico molto diverso da quello della molecola del composto che si vuole purificare: magari se ne usano di più per avere un risultato migliore, e alla fine per applicazioni "home" può anche andare.

Se li prendi, magari una manciata me la mandi giù così qualche confronto provo a farlo anche io.
Un saluto
Luigi
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:
NaClO
Ohilà mi ha detto che ha comprato i setacci 3A.
Non sono spettacolari perché si sgretolano facilmente e possono quindi lasciare un po' di polvere, ma per un home-lab senza pretese possono sicuramente far sempre comodo.

Qualcuno è interessato a prenderne almeno 1 o 2 etti?
Io potrei prenderne fino a massimo 500 grammi quindi mi basta trovare anche 1 o 2 interessati a spartirsi l'altra metà.
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
NaClO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)