Verde inatteso, KMnO4 + H2SO4
no, questo non è un verde inatteso come l'indovinello della tigre Rolleyes asd... vi spiego: ho preso un po' di KMnO4 (non l'ho preso puro perché volevo solo vedere che succedeva, è un mix tra KMnO4 e Na2SO4) e ci ho aggiunto un po' di H2SO4 lì per lì niente, è già ero stupito perché mi immaginavo una piccola fiaccola... ho avvicinato un pezzo di carta e invece di incendiarsi (come avevo immaginato) ha iniziato a scoppiettare... ma fin qui sembra quasi tutto nella norma, il fatto è che il liquido viola/rosa ha iniziato a diventare verde *Si guarda intorno* ho controllato tutte le combinazioni degli ioni Na+ K+ SO4(2-) e MnO4- ma non ne ho trovata neanche una che sia verde... ma che è successo? *Si guarda intorno*
Inoltre nella reazione si sono sviluppati un po' di fumi di colore viola, cos'era?
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
hai disidratato l'acido permanganico formando l'anidride Mn2O7...ah ti dico solo ke è esplosiva e incendia praticamente tutti i tipi di combustibile che vengono a contatto con essa, specialmente se liquidi...divertiti ;-)
Cita messaggio
Penso gli ioni MnO4 - si siano diventati MnO4 2- per l'appunto verdi in soluzioni acquosa, come non sò..

P.S: sorry chimico ho letto dopo..
@theiden per saperne di più.. LINK
Cita messaggio
ok grazie, all'eptossido non avevo pensato... e i fumi viola???
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
penso si sia riscaldato il tutto dato ke è una disidratazione del permanganato ma un'idratazione del solforico...
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)