Verifica correttezza esercizio equilibrio
Ho risolto questo esercizio:
[Immagine: 5.jpg]
[Immagine: IMG-20200130-120959.jpg]
Sembra corretto,in questo caso il recipiente è 1L,se era diverso nel calcolo della Kc le concentrazioni andavano divise per il Volume,giusto'
Cita messaggio
(2020-01-30, 12:17)yayalo17 Ha scritto: Sembra corretto,in questo caso il recipiente è 1L,se era diverso nel calcolo della Kc le concentrazioni andavano divise per il Volume,giusto'
È corretto.
Le moli, non le concentrazioni, andavano divise per il volume. :-(
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
yayalo17
Non capisco perché venga uguagliato a 0.104. Se 0,104 è la Kc all'equilibrio per le moli iniziali, perché con l'aggiunta delle due moli di azoto la Kc viene posta sempre 0,104?
Qui se sibi magistrum constituit, stulto se discipulum facit.
Cita messaggio
(2020-01-30, 18:04)Gianni10 Ha scritto: Non capisco perché venga uguagliato a 0.104. Se 0,104 è la Kc all'equilibrio per le moli iniziali, perché con l'aggiunta delle due moli di azoto la Kc viene posta sempre 0,104?

Nel testo dell'esercizio non vengono fornite le moli iniziali, ma le moli all'equilibrio dalle quali si può calcolare la Kc.
È sottinteso che la temperatura resti costante, perciò la Kc non cambia, ma, aumentando la concentrazione di un reagente la reazione si sposta verso i prodotti (principio di Le Chatelier), ovvero il nuovo equilibrio che si instaura ha la stessa Kc, ma:
[N2]eq1 = 0,65 mol/L < [N2]eq2 = 2,56 mol/L
[O2]eq1 = 0,65 mol/L < [O2]eq1 = 0,739 mol/L
[NO]eq1 = 0,21 mol/L > [NO]eq2 = 0,387 mol/L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Gianni10
Grazie!!!
Qui se sibi magistrum constituit, stulto se discipulum facit.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)