Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
2010-12-28, 21:11 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-12-28, 21:12 da arkypita.) Ciao a tutti!
Ho venduto quasi tutti i 3Kg del mio
lingotto di magnesio. L'ho venduto come 99.9% perché così mi è stato garantito da colui che me lo forniva (persona affidabile). Ora mi chiedo... e se volessi verificare la purezza di questo magnesio? Esiste un metodo semplice e abbastanza preciso?
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
2011-01-01, 14:47 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-01-01, 14:48 da Dott.MorenoZolghetti.) Certamente che esiste. Basta che io te ne acquisti un campione e poi ti dica quanto è puro il tuo lingotto.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 787
Grazie dati: 200
Grazie ricevuti: 341
Discussioni: 75
Registrato: Apr 2010
(2011-01-01, 14:47)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: Certamente che esiste. Basta che io te ne acquisti un campione e poi ti dica quanto è puro il tuo lingotto.
Per questo non c'è problema, sarei lieto di fornirle un saggio campione gratuito! Il procedimento prevede l'utilizzo di qualche macchinario "a spina" oppure è fattibile anche da un home-chem?
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Volendo si potrebbe usare l'assorbimento atomico, ma penso sia più che sufficiente quello molecolare, dunque spettrofotometria.
Gratuito...grazie, ma non era questa l'idea. Pensavo di acquistarne un campione, se c'è disponibilità.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***