2014-10-21, 18:21
Proprio come un altro utente ho trovato un pezzo di vetreria e non ho la più pallida idea di cosa sia.
Allego foto in attesa di un vostro aiuto
![[Immagine: 2envzn5.jpg]](http://oi57.tinypic.com/2envzn5.jpg)
Allego foto in attesa di un vostro aiuto

![[Immagine: 2envzn5.jpg]](http://oi57.tinypic.com/2envzn5.jpg)
![[Immagine: 141say1.jpg]](http://oi58.tinypic.com/141say1.jpg)
Vetreria misteriosa 2 |
2014-10-21, 18:21 Proprio come un altro utente ho trovato un pezzo di vetreria e non ho la più pallida idea di cosa sia. Allego foto in attesa di un vostro aiuto ![]() ![]() ![]() 2014-10-22, 18:47 Si tratta di un tubo per distillazione con bolla di sicurezza (quel T in vetro che serve da barriera per gocce/spruzzii provenienti dal pallone di distillazione) provvisto di imbuto con rubinetto (per l'immissione di reagenti durante la distillazione). Si usa principalmente per scopi analitici come il dosaggio dell'azoto ammoniacale. Sulla parte provvista di raccordo conico deve essere collegato un pallone, mentre sul raccordo sferico va inserito un refrigerante per la condensazione dei vapori. saluti Mario 2014-10-22, 19:22 Ti ringrazio Mario ![]() Pensi che siano 5 euro buttati? 2014-10-22, 20:03 2014-10-22, 21:32 Lo userei volentieri, il problema è che non ho ne so dove procurarmi un refrigerante adatto a quel raccordo. In più io ho già un altro distillatore (allego un'immagine per far capire di cosa parlo), mi piacerebbe sapere perchè usare questo tipo di distillatore invece di quello che già ho. ![]() 2014-10-23, 07:59 Come è stato detto, questo pezzo è stato sicuramente parte di un sistema progettato per un processo specifico, e quindi, a meno di non avere esigenze analoghe a colui che l'ha fatto realizzare, non credo valga la pena trovargli per forza una collocazione. C'è parecchia lavorazione su quel pezzo e parti pregiate e all'epoca sarà costato anche qualche soldino. Quindi a meno di non riutilizzarlo così com'è, o lo tieni come soprammobile oppure, se conosci una vetreria, glielo porti e lo fai modificare se pensi possa tornarti utile, altrimenti ti fai dare in cambio qualche altra cosa - cono, attacco a sfera e rubinetto si possono tagliare e riutilizzare, il bello del vetro è proprio questo. Un saluto Luigi 2014-10-23, 17:52 Lo userei volentieri, il problema è che non ho ne so dove procurarmi un refrigerante adatto a quel raccordo. Basta digitare "refrigerante, vetro, raccordo, sferico," e vedrà decine di venditori. In più io ho già un altro distillatore (allego un'immagine per far capire di cosa parlo), mi piacerebbe sapere perchè usare questo tipo di distillatore invece di quello che già ho. Il distillatore che lei possiede serve per distillare liquidi in genere. Quello della foto invece serve (in unione alla vetreria mancante) per scopi analitici, in particolare per la determinazione dell'ammoniaca secondo il metodo di Kjeldahl. Quindi se lei è interessato a questo tipo di analisi forse le conviene acquistare la vetreria mancante. In caso contrario lo tenga come soprammobile oppure lo regali/venda a chi può interessare. saluti Mario |
« Precedente | Successivo » |