2013-10-16, 11:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-10-16, 11:51 da GiuseppeT.)
" Humile so et humiltà me basta, dragon diventarò se alcun me tasta " - Matteo Tafuri . Alchimista ,medico e filosofo salentno
Vetreria misteriosa (almeno per me...) |
2013-10-16, 11:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-10-16, 11:51 da GiuseppeT.) " Humile so et humiltà me basta, dragon diventarò se alcun me tasta " - Matteo Tafuri . Alchimista ,medico e filosofo salentno 2013-10-16, 12:29 (2013-10-16, 11:50)GiuseppeT Ha scritto: dopo aver fatto de vani tentativi su internet non sono riuscito ad identificare i due oggetti presenti in foto (trovati in un mercatino dell 'usato 9 euri entrambi pezzi) qualcuno ha un idea di cosa siano e della loro funzione ? (il righello in metallo al centro è lungo 15 cm) Capisco l'emozione di postare sul forum, ma un'immagine meno tremolante aiuterebbe forse a capirci qualcosa. saluti Mario 2013-10-16, 12:38 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-10-16, 12:47 da GiuseppeT.) (2013-10-16, 12:29)Mario Ha scritto:(2013-10-16, 11:50)GiuseppeT Ha scritto: dopo aver fatto de vani tentativi su internet non sono riuscito ad identificare i due oggetti presenti in foto (trovati in un mercatino dell 'usato 9 euri entrambi pezzi) qualcuno ha un idea di cosa siano e della loro funzione ? (il righello in metallo al centro è lungo 15 cm) vero, scusate pessima foto, questa dovrebbe essere un pò più chiara " Humile so et humiltà me basta, dragon diventarò se alcun me tasta " - Matteo Tafuri . Alchimista ,medico e filosofo salentno 2013-10-16, 14:46 Non vorrei dire una stupidaggine, ma il primo mi sembra un distillatore in corrente di vapore con colonna di frazionamento, il secondo un tubo antiriflusso. Il mio blog fotografico: http://canonfdworld.blogspot.it/ 2013-10-16, 15:48 (2013-10-16, 14:46)NaClO3 Ha scritto: Il secondo oggetto è una normale bolla paraspruzzi ! Ecco, ora so come si chiama, le ho sempre viste ma non ne conoscevo il nome. Il mio blog fotografico: http://canonfdworld.blogspot.it/ 2014-07-01, 04:55 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-07-01, 05:05 da Dott.MorenoZolghetti.) L'altro pezzo di vetreria è parte di uno strumento noto come acidimetro di Cazenave, così come lo ha modificato Miconi. Serve per la distillazione in corrente di vapore, se innestato, tramite un tappo forato, in una beuta o in un pallone di opportune dimensioni. Per esempio, serve a distillare gli acidi volatili contenuti nel vino e che ne costituiscono appunto l'acidità volatile. La parte superiore del tubo è una colonna di rettifica, tipo Vigreux, che trattiene eventuali gocce trasportate dal flusso di vapore. Oltre la parte in tuo possesso, ci vorrebbe poi un raccordo di gomma (un pezzo di tubo) per collegare la bolla paraspruzzi (se è della giusta misura) a un condensatore (a bolle o di Liebig), necessario per condensare i vapori. *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** |
« Precedente | Successivo » |