2015-03-25, 21:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-03-29, 17:53 da ohilà.)
Gli oggetti costruiti in vetro all'uranio mi hanno sempre affascinato molto. Li trovo di un meraviglioso gusto kitsch, inteso nel senso buono del termine.
E' vetro comune che contiene piccole quantità di composti dell'uranio, che lo rendono, in genere, di un particolare colore verdastro, molto luminescente agli UV. Fu prodotto, per usi decorativi, soprattutto nella prima metà del novecento, per poi venire quasi abbandonato successivamente.
Spesso ho avuto la tentazione di comprarmi qualche bel pezzo d'antiquariato di questo tipo. Farebbe di certo un figurone sul tavolo del salotto!
Poi ho sempre desistito perché non mi andava di spenderci soldi e perché non gradisco avere roba radioattiva dentro casa, anche se questi oggetti sono considerati sicuri.
Qualcuno di voi possiede per caso qualche bella teiera di vetro all'uranio? Tiratela fuori. Voglio vederla.
Se avete notizie interessanti sulla cosa, chimiche o storiche che siano, fatevi avanti.
Allego, per completezza, qualche foto presa dalla rete.
(Davvero belli, non trovate?)
E' vetro comune che contiene piccole quantità di composti dell'uranio, che lo rendono, in genere, di un particolare colore verdastro, molto luminescente agli UV. Fu prodotto, per usi decorativi, soprattutto nella prima metà del novecento, per poi venire quasi abbandonato successivamente.
Spesso ho avuto la tentazione di comprarmi qualche bel pezzo d'antiquariato di questo tipo. Farebbe di certo un figurone sul tavolo del salotto!

Poi ho sempre desistito perché non mi andava di spenderci soldi e perché non gradisco avere roba radioattiva dentro casa, anche se questi oggetti sono considerati sicuri.
Qualcuno di voi possiede per caso qualche bella teiera di vetro all'uranio? Tiratela fuori. Voglio vederla.

Se avete notizie interessanti sulla cosa, chimiche o storiche che siano, fatevi avanti.
Allego, per completezza, qualche foto presa dalla rete.
(Davvero belli, non trovate?)