Video di un Elettrone
c'è chi si diverte a filmare la gita di classe e chi a filmare gli amici ubriachi!
Ci sono persone che, invece,, si divertono a filmare gli elettroni!!
è un passo da gigante, da oggi si potranno filmare le reazioni chimiche, le interazioni degli elettroni col nucleo etcc.
ma tutto questo in futuro!
per ora ci "limitiamo solo" a vedere il video ultra rallentato di un elettrone, anzi, il suo impulso in 150 attosecondi!!!
dal canto mio si tratta di una delle scoperte scientifice più grandi
di tutti i tempi, e mi dispiace che non vengano divulgate come meriterebbero!
invece del grande fardello potrebbero mettere programmi di divulgazione scientifica!!!
Guardate e commentate!

http://www.terninrete.it/headlines/artic..._ID=113344
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano NaClO3 per questo post:
Raffaele
Anch'io penso sia giusto da parte del nostro forum, festeggiare insieme questo importante passo della scienza. In pratica quello che si vede è un'oscillazione pancia-cresta di un elettrone emesso, giusto?
Cita messaggio
vedo che questo importantissimo traguardo della moderna Scienza ha attirato la curiosità di grandi e piccini...
Cita messaggio
(2010-02-18, 01:47)NaClO3 Ha scritto: vedo che questo importantissimo traguardo della moderna Scienza ha attirato la curiosità di grandi e piccini...

Non riesco ad interpretare l'immagine. cosa sono quei centri concentrici?
Sembra l'atomo di Bohr.
Cita messaggio
praticamente devi riuscire a vedere in quel video, l'oscillazione dell'onda dell'elettrone che dalla valle arriva alla cresta, presente com'è fatta un'onda elettromagnetica?
Cita messaggio
mm.. continuo a non capire.
So come è fatta un'onda elettromagnerica (secondo la teoria), come un grafico di una sinusoidale ed un'altra traslati di Pi-greco. Con un'altra onda perpendicolare.
Cita messaggio
esatto, quello è il risultato!
Cita messaggio
Fenomenale! Ma sono un pò scettico a dire la verità...sappiamo tutti per la Meccanica Quantistica che gli elettroni non occupano delle orbite precise, ma degli orbitali rappresentati da un'equazione che indica la "probabilità" che un elettrone ha di trovarsi proprio in quel punto in quel dato istante di tempo... Quello che mi stupisce è vedere invece qui delle orbite abbastanza nette, precise...siamo sicuri che non sia un fake?

EDIT: inutile autocitarsi!!
Cita messaggio
no, non è un FALSO, è una rielaborazione grafica ovviamente.
non autocitarti!
Cita messaggio
Guardate io vi dico la verità la prima volta che ho letto (Rodomontano, Chimica Generale, un testo preso su internet) che l'elettrone si comporta come un onda...non vi so spiegare bene, ma mi è preso una specie di "mal di stomaco"...ci ho passato anche qualche notte insonne sull'esperimento delle doppie fenditure...

In pratica quindi tutti quei cerchi concentrici che si vedono nel video non sono "orbite diverse" di "elettroni diversi"...ma le frange di interferenza di un solo elettrone...mi sbaglio?

Chissà cosa accadrebbe se la costante di Plank non fosse così piccola...O_O...altro che Matrix!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)