Messaggi: 3589 Grazie dati: 516 Grazie ricevuti: 1080 Discussioni: 198 Registrato: Oct 2008 Ogni regola ha la sua eccezione. Avevo proprio deciso di chiudere ma Zolgh mi tira per capelli e mi fa cedere (una tantum) con la sua considerazione chiave, riportata in altra discussione prossima a questa.
-"Ciò che mi spinge (spingeva, visto l'attuale stato del forum) è il piacere di un confronto...", dice DMZ.
Proprio questa è la chiave: quel verbo all'imperfetto e visto l'attuale stato del forum, per quanto riguarda l'argomento "chimica". Concordo in toto con Moreno ed in senso molto estensivo, non solo per qualche thread o post risibile (o peggio), e non sono più sicuro se valga la pena dare ogni tanto una spinta al carrozzone. Sai che perdita, dirà qualcuno! Il carrozzone è bello robusto, seriosissimo, pasciutissimo di utenti che entrano a fiumi, vive di rendita grassa (e meno male che c'è la rendita grassa...!), va benissimo avanti anche se qualcuno defeziona. No problem! Nessun problema!
Giusto, nessun problema; del resto tutti i gusti son gusti, su questo siamo tutti d'accordo. Messaggi: 127 Grazie dati: 76 Grazie ricevuti: 58 Discussioni: 13 Registrato: Oct 2012 No al, perché??????
Io non ho la possibilità di frequentare molto questo forum, per motivi che avevo già spiegato un anno fa quando mi sono iscritto e presentato, spesso non riesco a leggere tutte le discussioni presenti e a commentarle, solitamente mi limito a postare qualche sintesi...motivo per cui non mi rendo granché conto di tutto ciò che succede e delle problematiche che sorgono...comunque mi auguro vivamente che tu possa cambiare idea, magari esponendo in maniera chiara e univoca cosa c'è che non va, in maniera da poter, almeno tentare, di porvi rimedio. I seguenti utenti ringraziano oberon per questo post:1 utente dice 'Grazie' a oberon per questo post al-ham-bic Messaggi: 4397 Grazie dati: 483 Grazie ricevuti: 646 Discussioni: 150 Registrato: Jun 2009 Nessuno penso che direbbe mai una cosa del genere! Vivere di rendita è un'utopia, non esiste, figuriamoci qui sul forum... Spiega pure i problemi che secondo te ci sono! vedremo di fare il possibile I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Beefcotto87 per questo post al-ham-bic Messaggi: 620 Grazie dati: 603 Grazie ricevuti: 861 Discussioni: 102 Registrato: Sep 2012 2013-11-28, 15:35 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-11-28, 16:12 da ohilà.) Io non ho conosciuto questo forum ai vecchi tempi, ma mi spiace molto sentire degli utenti storici come Al, dire che "non vale più la pena di spingere il carrozzone"... Cos'è che non va?  Raccontatelo anche a chi è qui da poco... A me il forum piace molto anche adesso! Anche se è solo così che l'ho conosciuto... Forza tiriamoci su le maniche e diamogliela una spinta a 'sto carrozzone, se mi spiegate come si fa! ( Ma forse io sono un inguaribile ottimista...  ) I seguenti utenti ringraziano ohilà per questo post:1 utente dice 'Grazie' a ohilà per questo post al-ham-bic Messaggi: 1156 Grazie dati: 624 Grazie ricevuti: 755 Discussioni: 54 Registrato: Feb 2012 Anch'io non ho conosciuto il forum ai vecchi tempi, però gli ho dato un'occhiata (a proposito, che fine ha fatto drako o.o?). Ne è saltato fuori un forum che secondo il mio parere differisce non poco da quello di oggi. Sempre più spesso mi trovo a leggere battibecchi fra utenti su questioni che non riguardano la sola chimica ma anche altri argomenti. Anche se non sono futili, le discussioni che ne escono fuori risultano irritanti, c'è modo e modo di esporre un proprio parere, anche se contrario a quello degli altri. La storia si ripete anche per le procedure chimiche, chi sbaglia o fa una cafonata o viene insultato o lui stesso insulta colui che ha commentato in sfavore della procedura usata nel procedimento; non dico che siano stati scritti dei veri insulti, ma l'aria che si respira è quella. Secondo me siamo arrivati a questo punto anche perchè manca un vero e proprio "ingresso" di nuovi utenti. Quelli nuovi son sempre in cerca di una singola cosa e dopo spariscono, altrimenti sono i classici "geni" che decidono di passare dall'aceto col bicarbonato a qualcosa di più esplosivo. Mancano coloro che non sono esperti ma riescono nel loro piccolo a portare a qualcosa di nuovo (ohilà ne è un esempio), nuovi commenti e nuove discussioni COSTRUTTIVE e non DISTRUTTIVE come ultimamente accade... Se ci fosse gente nuova penso che gente come al-ham-bic deciderebbe di restare per essere d'aiuto.
ps. parlo da utente terra-terra, non ho mai apportato nulla di interessante ed inizialmente ho ricevuto anch'io una buone dose di coff... warn....cofff....però seguo con interesse il forum, perchè ciò che studio e che mi appassiona è la Chimica! Uomini e Donne ed Art Attack posso tranquillamente vederli in TV.  Tanto vetro zero reagenti  I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post al-ham-bic Messaggi: 35 Grazie dati: 3 Grazie ricevuti: 23 Discussioni: 4 Registrato: Aug 2013 Parere del tutto personale: il livello è talmente alto è che se uno non è a quel livello non può portare alcun contributo.. con il rischio che il forum muoia.. Bloccando ogni sorta di richiesta in modo molto efficace si mantiene un livello elevatissimo ma nello stesso tempo utenti come me non postano mai nulla perchè onestamente non ho nulla di interessante da esporre se non i miei infiniti dubbi..
Da una parte è un forum unico per qualità degli argomenti dall'altra c'è il rischio che ci siano sempre meno nuovi contributi.. I seguenti utenti ringraziano FrancescoReb per questo post:1 utente dice 'Grazie' a FrancescoReb per questo post al-ham-bic Messaggi: 4384 Grazie dati: 1096 Grazie ricevuti: 1446 Discussioni: 334 Registrato: Oct 2008 2013-11-28, 20:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-11-28, 20:48 da Dott.MorenoZolghetti.) Eh, non è che non mi viene voglia di scrivere, alcune volte inizio una discussione e poi la chiudo senza pubblicarla perchè mi assalta un dubbio: chi la leggerà? resterà lettera morta? Ho la certezza che Al la leggerà, ma non la commenterà, Mario la leggerà e la criticherà (scherzo  ), Marco commenterà "bello DOC" e Max mi metterà il suo "grazie". FINE E' vero, non è poi tanto diverso dall'inizio, magari erano altri i nomi (Drako, Myttex) o gli stessi (Al), ma siamo invecchiati tutti e abbiamo perso un po' le forze. Ora, non vorrei scomodare s. Paolo, ma mi verrebbe da dire: ho combattuto la giusta battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede. Poi però penso che alla fine sia utile dare ancora qualche contributo e allora confido in qualche miracolo che faccia ricredere Al, rabbonire Mario (come in "Canto di Natale"), riaccendere Max, tornare Drako, ecc. Spero anche che la tavola periodica si arricchisca di nuovi elementi accessibili a Marco. So che vivere sperando non porta che a consumi smodati di carta igienica, ma suvvia, siamo vicini al Natale. Fate i buoni, lasciatemi la speranza. *** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) *** Messaggi: 3589 Grazie dati: 516 Grazie ricevuti: 1080 Discussioni: 198 Registrato: Oct 2008 Mi accorgo che circa ogni anno mi ripeto: probabilmente avrò "le mie cose" ciclicamente in periodo tardo autunnale... Scusate  Grazie per chi ha risposto; non voglio incolpare nessuno quando sottintendo uno stato negativo del forum, è una sensazione del tutto personale, una questione di feeling calante. Metaforicamente esagerando come quando l'amore è passato dalla passione alla routine. Ma questo è l'unico forum italiano di chimica sperimentale e mi secca non trovarlo più stimolante come in passato; ora lo trovo più serioso e noioso, senza brio, talvolta anche con una punta di supponenza. Ma, ripeto, è una MIA sensazione... che poi la medesima sia condivisa da qualcun altro magari può essere. Qualche anno fa una sintesella da niente accendeva lo spirito, ora accende ben poco... Assuefazione? Saturazione? Sono sempre i medesimi concetti, ai quali credo fermamente poichè ad essi non si scappa. [Per i nuovi utenti riassumo: per "assuefazione" intendo che per stimolare i sensi occorre una dose sempre più alta di prodotto (ovvero sintesi sempre più esotiche e improponibili) e per "saturazione" intendo che trovare qualcosa di inedito da pubblicare è sempre più difficile, in maniera esponenziale]. --- Penso anch'io che occorra confidare in qualche miracolo (dove sei Dmitrij Ivanovic?  Ci servono urgentemente una ventina di nuove Terre rare per Max e una manata di nuovi alogeni per Marco...) ; sono convinto però che i miracoli li facciano sempre i giovani, qui un po' troppo castigati. Secondo me andrebbero SEMPRE incoraggiati anche se esordiscono con interventi ingenui, dato che tutti siamo partiti da lì, senza sapere nemmeno le ossidoriduzioni. Quello bravo e veramente interessato alla fine emerge sempre, si fa coraggio e porta aria di freschezza in un corpo che altrimenti si autocelebra e si trascina stancamente. Commentavo per esempio con Marco qualche giorno fa riguardo la totale assenza di risposte alla sintesi del colorante Sudan: perchè mai? La sintesi è facile, bella, didattica, secondo me interessantissima per mille motivi per un novizio, eppure silenzio di tomba. Paura di far brutta figura? Credo di sì, altrimenti non si spiegherebbe tutta questa affluenza al forum di "amanti della chimica sperimentale" e che magicamente si trasformano subito in amanti silenti... Capisco quello che dice FrancescoReb; direi che riassume globalmente in poche parole la sensazione degli utenti silenti. Secondo me da recuperare. Porca miseria quanto ho scritto... divento noioso, smetto subito! Messaggi: 1236 Grazie dati: 402 Grazie ricevuti: 198 Discussioni: 70 Registrato: Nov 2008 Ciao ragazzi, purtroppo io non ho molto tempo da dedicare alla chimica, o almeno non al momento, tra il cambio di nazione, la ricerca di un lavoro e di una casa, sono occupato e soprattutto senza i miei scatoloni acidi/basici/salatini  Il mio apporto è sempre stato marginale, non essendo un grande chimico, ma la mia passione resta pressochè intatta, un po' come "la lontananza rafforza l'amore"  Al io ti seguo sempre, in sordina, e mi bevo i tuoi post sul blog la mattina prima del mio caffè nero... non posso biasimarti se hai queste sensazioni verso il forum, del resto io sono l'ultimo che puo' parlare dal punto di vista dell'impegno. Spero a breve di essere meno assente. Un imbocca al lupo a tutti e un augurio di pronta guarigione al forum  Cheers I seguenti utenti ringraziano Rusty per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Rusty per questo post al-ham-bic Messaggi: 127 Grazie dati: 76 Grazie ricevuti: 58 Discussioni: 13 Registrato: Oct 2012 Per quanto mi riguarda, diverse volte non commento i procedimenti di sintesi o di analisi per il semplice motivo che, quando riesco a leggerli, non ho niente da dire di più rispetto a quello che è stato detto e penso che questo valga anche per altri utenti...quanto all'assuefazione posso capire, è lo stessa ragione per cui uno che ha una certa esperienza chimica non si esalta più di tanto a far cristallizzare KNO3 o CuSO4, figuriamoci se si tratta di leggerlo perchè fatto da un neofita...tuttavia in un laboratorio casalingo più di tanto non si può fare, già si fatica non poco a reperire i reagenti...io per ora son riuscito a sintetizzare qualche colorante e l'ho pubblicato, senza pretese che a qualcuno piacesse, in futuro è ovvio che spero di alzare il target, ma è facile anche il contrario....... I seguenti utenti ringraziano oberon per questo post:1 utente dice 'Grazie' a oberon per questo post al-ham-bic |