Messaggi: 86
Grazie dati: 63
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 36
Registrato: Aug 2017
Salve a tutti

Volevo semplicemente sapere se l'esercizio sotto allegato è stato svolto correttamente
Grazie in anticipo
![[Immagine: yuzmYp.png]](http://imageshack.com/a/img923/2800/yuzmYp.png)
Messaggi: 9069
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 7049
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Non capisco perché hai fatto dei calcoli prima di bilanciare la redox. Quella molarità di NO non ha molto senso perché questo gas è poco solubile in acqua; la reazione viene eseguita in recipiente aperto così la maggior parte dell'NO che viene prodotto si allontana dal sistema e la reazione può avanzare verso i prodotti.
Sono solo precisazioni che esulano da quello che ti viene chiesto nell'esercizio.
La semireazione di riduzione è in parte sbagliata perché nei reagenti ci devono essere solo 2 H+.
I calcoli finali sono corretti.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post matte9595 Messaggi: 86
Grazie dati: 63
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 36
Registrato: Aug 2017
Grazie mille