
Salve a tutti,non riesco a risolvere questo problema con la fenolftaleina:
Dati 50 ml di Na2CO3 0,1M; calcola il volume di HCl 0,5M necessari per neutralizzare la base inserendo la fenolftaleina.
Calcola inoltre il pH al 30%; al 50% e al 100% dell'acido.
Io ho svolto la parte iniziale facendo V1*M2=V2*M2 V=(50*0,1)/0,5=0,01L(0,010 ml) di HCl
Poi non s più come procedere
Poichè ho l'esame domani ci sarebbero in questo forum esercizi simili a questo anche con il metilarancio e acidi poliprotici,se si come posso cerarli senza dover perdere tempo a guardare tutte le discussioni del forum?
Grazie a tutti in ancitipo
Dati 50 ml di Na2CO3 0,1M; calcola il volume di HCl 0,5M necessari per neutralizzare la base inserendo la fenolftaleina.
Calcola inoltre il pH al 30%; al 50% e al 100% dell'acido.
Io ho svolto la parte iniziale facendo V1*M2=V2*M2 V=(50*0,1)/0,5=0,01L(0,010 ml) di HCl
Poi non s più come procedere
Poichè ho l'esame domani ci sarebbero in questo forum esercizi simili a questo anche con il metilarancio e acidi poliprotici,se si come posso cerarli senza dover perdere tempo a guardare tutte le discussioni del forum?
Grazie a tutti in ancitipo