Volumi di soluzione
A che volume bisogna portare 10.0 mL di acido cloridrico 6.00 mol/L affinché la concentrazione finale della soluzione divenga 0.500mol/L. Se volessi preparare 1.00 L di soluzione 0.500 moli/L di acido utilizzando la soluzione madre che volume dovrei prelevare?

Per il primo quesito uso M1 x V1= M2 x V2 e mi ricavo la soluzione 0.120 L.
Per il secondo quesito utilizzo lo stesso procedimento facendo 6.00•x=0.50•1 con x= 0.083 L. 
È corretto il secondo? Perché non ho inteso bene che si intende per soluzione madre e quindi con che dati agire.
Grazie sempre in anticipo
Cita messaggio
Per soluzione madre si intende la soluzione più concentrata di partenza da cui si possono "generare" diverse soluzioni figlie più diluite.
Entrambi i calcoli sono corretti.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)