2010-01-10, 13:27 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-01-10, 13:30 da Max Fritz.)
Una purificazione che può essere utile a tutti quelli che vogliono una cospiqua quantità di zolfo, in polvere, a purezze abbastanza alte:
è in commercio lo zolfo bagnabile bayer garden come funghicida, al 90% di purezza (di S), a prezzi bassi (lo troverete nei centri giardinaggio). Versare il contenuto di una confezione di zolfo bagnabile in un grosso becker con ca. 300ml di acqua. Mescolate e aggiungete fino a 30g di NaOH. Lasciate decantare e dopo circa 24 ore lo zolfo sarà precipitato e sarà rimasta una soluzione scura color caffe. Eliminate la soluzione e ripetete i passaggi con NaOH almeno per un'altra volta, tenendo conto che, se tutto il "colorante" marrone erano impurità, e si è partiti dal 90%, al secondo passaggio saremo già comodamente al 95% e quindi una purezza più che apprezzabile per i nostr scopi. Eliminate di nuovo il liquido ed eseguite due lavaggi con sola acqua, per eliminare i residui di NaOH. Lasciate asciugare lo zolfo all'aria (NON SCALDARE) per circa una settimana. Otterrete una massa compatta, da frantumare, polverizzare e setacciare et... voilà, zolfo al 95%, secco, circa 400g partendo da 500g. Dovrebbe aver perso anche gran parte della sua "bagnabilità". Preciso che il brevetto di questa purificazione è ..del sottoscritto.
è in commercio lo zolfo bagnabile bayer garden come funghicida, al 90% di purezza (di S), a prezzi bassi (lo troverete nei centri giardinaggio). Versare il contenuto di una confezione di zolfo bagnabile in un grosso becker con ca. 300ml di acqua. Mescolate e aggiungete fino a 30g di NaOH. Lasciate decantare e dopo circa 24 ore lo zolfo sarà precipitato e sarà rimasta una soluzione scura color caffe. Eliminate la soluzione e ripetete i passaggi con NaOH almeno per un'altra volta, tenendo conto che, se tutto il "colorante" marrone erano impurità, e si è partiti dal 90%, al secondo passaggio saremo già comodamente al 95% e quindi una purezza più che apprezzabile per i nostr scopi. Eliminate di nuovo il liquido ed eseguite due lavaggi con sola acqua, per eliminare i residui di NaOH. Lasciate asciugare lo zolfo all'aria (NON SCALDARE) per circa una settimana. Otterrete una massa compatta, da frantumare, polverizzare e setacciare et... voilà, zolfo al 95%, secco, circa 400g partendo da 500g. Dovrebbe aver perso anche gran parte della sua "bagnabilità". Preciso che il brevetto di questa purificazione è ..del sottoscritto.