abbassamento tensione di vapore e legge di raoult
Salve, sto studiando le proprietà colligative.
Parto dall'abbassamento della tensione di vapore. 
Non capisco una cosa della legge di rault


Per un sistema a due componenti : X B= frazione molare del soluto
X A+ X B= 1
P = P0(1-X B)

P0 -P/PO = X B
Grazie mille, sul libro non è spiegato molto bene.
Cita messaggio
L'ultima equazione che hai scritto è sbagliata.

Chiariamo i simboli che si usano nella Legge di Raoult:
xA = frazione molare del componente A nella soluzione
A = tensione di vapore del componente A puro
PA = tensione di vapore parziale del componente A
xB = frazione molare del componente B nella soluzione
B = tensione di vapore del componente B puro
PB = tensione di vapore parziale del componente B
Dato che la frazione molare di ciascun componente è ni/ntot, in una soluzione formata da due componenti A e B miscibili tra loro avremo che:
xA + xB = 1
xA = 1 - xB

Legge di Raoult:
PA = P°A·xA
questo significa che quando A si trova in soluzione con un altro componente B la sua tensione di vapore parziale è minore della sua tensione di vapore allo stato puro, perciò PA < P°A.
Stessa cosa per il componente B.

PA = P°A·(1 - xB)
PA = P°A - P°A·xB
A·xB = P°A - PA
xB = 1 - PA/P°A
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
stella
l'equazione l'ho presa da una slide, sto leggendo attentamente cosa mi ha scritto grazie mille
Cita messaggio
... scusa, non ho capito l'ultima parola O_O

Sei stata molto veloce a cambiarla, ma ho fatto in tempo a leggerla *Tsk, tsk*
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
stella
assolutamente non volevo dire quello, stavo chattando con una mia amica nel frattempo e per scrivere in fretta l'ho scritta qui mi scusi tanto, non mi permetterei mai. Scusi ancora. Essendo miope non avendo gli occhiali a portata di mano, vedo pocio
Ho fatto anche l'errore di scrivere pocio, invece di poco. Comunque scusi ancora
Cita messaggio
Dato che hai chiesto scusa..
Però stai attenta la prossima volta, scrivere "troia" ad un'insegnante che ti ha aiutato non è il massimo. asd
Considera anche che è l'unica a fare gli esercizi su foglio e riportarli sul forum, cosa che meriterebbe un encomio. :-)

Comunque tutto risolto, però mi raccomando: NON fare errori del genere.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano (Alfredo) per questo post:
LuiCap
Oddio cosa mi ero perso.
Penso non sia così stupida da fare certe cose.
Ma pareva strano lo scambio di schermate.
Stai più attenta stella.
Cita messaggio
Perfetto, penso si sia risolta la cosa...
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:
LuiCap
Ok, scuse accettate.
Non volevo che la cosa diventasse pubblica, avevo chiesto spiegazioni in privato a Beef e ad Alfredo, perché c'ero rimasta male.
Tutto qua.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Tranquilla Luisa, purtroppo Koko non credo ci sia in questi giorni :/
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)