2012-05-07, 15:14
Eccomi qui con un altro quesito: stavo "studiando" questa reazione, che all'inizio dovrebbe essere una acido+base a dare sale+acqua, ma successivamente forse è una idrolisi... correggetemi se sbaglio.
Partendo da acido acetilsalicilico, facendo reagire questo con NaOH dovrebbe darmi sodio acetilsalicilato e acqua. Che reazione è questa, una semplice salificazione?
Supponendo ora di far reagire ancora l'acetilsalicilato di sodio con un'altra molecola di NaOH, riesco a "staccare" AcO e formare acetato di sodio e salicilato di sodio. Che reazione è questa? Una idrolisi?
La mia domanda è, se volessi fermarmi al sodio acetilsalicilato, come dovrei fare? Se volessi essere sicuro che la maggior parte (diciamo tutto) dell'acido acetilsalicilico fosse trasformata in sodio salicilato e sodio acetato, dovrei operare in eccesso di NaOH?
Sono domandine idiote, lo so.. ma vorrei capire bene soprattutto i meccanismi di reazione.
Grazie a tutti voi!
Partendo da acido acetilsalicilico, facendo reagire questo con NaOH dovrebbe darmi sodio acetilsalicilato e acqua. Che reazione è questa, una semplice salificazione?
Supponendo ora di far reagire ancora l'acetilsalicilato di sodio con un'altra molecola di NaOH, riesco a "staccare" AcO e formare acetato di sodio e salicilato di sodio. Che reazione è questa? Una idrolisi?
La mia domanda è, se volessi fermarmi al sodio acetilsalicilato, come dovrei fare? Se volessi essere sicuro che la maggior parte (diciamo tutto) dell'acido acetilsalicilico fosse trasformata in sodio salicilato e sodio acetato, dovrei operare in eccesso di NaOH?
Sono domandine idiote, lo so.. ma vorrei capire bene soprattutto i meccanismi di reazione.
Grazie a tutti voi!
