Messaggi: 39
Grazie dati: 11
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 23
Registrato: Oct 2016
sicuramente in nomenclatura mi sfugge qualcosa chiedo aiuto.
ACIDO IPOFOSFOROSO
è un ossiacido
deriva da un anidride (ipofosforosa)
la cui formula è
P2O3 (perche prendo il fosforo con valenza minore ovvero 3)
vi aggiungo 1 molecola di H2O e dovrei ottenere il suddetto acido
P2O3+H2O--------

H2P2O4----------

HPO2
sbagliato!
perche?
Messaggi: 448
Grazie dati: 558
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Mh...l'acido ipofosforoso è un eccezione...è conosciuto anche come acido fosfinico
La formula è H3PO2 e il fosforo ha n.o. +1
La reazione "su carta" sarebbe:
P2O+3H2O

2H3PO2
Ma sono sicuro che Luisa sappia darti una risposta più esaustiva
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Messaggi: 8497
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6640
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 39
Grazie dati: 11
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 23
Registrato: Oct 2016
grazie Luisa mi hai dato una risposta più esaustiva di wikipedia che mi dava solo acido fosfinico.
quello che mi chiedo però è se ci si può arrivare con il ragionamento o alcune nomenclature vanno sapute a memoria!
io sto eseguendo i passaggi standard per trovare le formule ed a volte come in questo caso TOPPO!
c'è un modo sistematico per risalire alla formula dell'acido ipofosforoso o devo sapere a memoria che il fosforo in questo caso assume numero di oss +1?