acido maleico e acido fumarico: punti in comune e differenze
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


dovrei trovare dei punti in comune e differenze tra questi due acidi... sapreste aiutarmi? io ho trovato:
nomenclatura (diversa)
formula molecolare (uguale)
formula di struttura (diversa)
presentazione a T ambiente (diversa, uno è cristallino e l'altro no ma entrambi bianchi)
massa molecolare (uguale)
Presenza negli organismi(no, il maleico è tossico)
T fusione(diversa, quella del fumarico è maggiore)
forze di coesione (maggiori nel fumarico)
stabilità al calore (più stabile il fumarico)
simmetria (diversa, il fumarico è "più simmetrico" e dunque più polare)
presenza gruppi funzionali (uguale, due gruppi COOH)
pH (diverso, 1 e 2)
tensione angolare (maggiore nel maleico)
forze intramolecolari (diverse, maggiori nel maleico)
solubilità(diversa, maggiore nel maleico)
stereoisomeria(diversa, maleico levogiro e fumarico destrogiro)
reazione con NaHCO3 (maggiore sviluppo di CO2 nel maleico a causa della vicinanza dei gruppi funzionali) idem reazione con magnesio...

sapreste aggiungere qualcosa per favore?
Cita messaggio
Possiamo aggiungere qualche dato termodinamico:

il calore di combustione del fumarico è di -1334,7 kJ/mole, per il maleico -1355,2.

Più marcata è la differenza nei calori di sublimazione; 105,4 kJ/mole per il maleico, mentre per il fumarico abbiamo 123,6.

Sulla solubilità ha già detto che è maggiore nel maleico.

L'effetto, oltre che in acqua, si ripete con i solventi organici più comuni, ma l'acqua rimane il solvente migliore. C'è tuttavia un solvente nel quale il fumarico è più solubile del maleico. Nel CCl4 a 25 °C si sciolgono 0,002 g/100 mL di soluzione, per il fumarico siamo a 0,027.





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)