2011-12-12, 18:06 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-12-12, 19:02 da Nicolas flamel.)
ciao, volevo proporvi i l'estrazione dell'acido tannico dal pistacia lentiscus , lentischio . allora
servono :
foglie e rametti FRESCHI di lentisco
H2O distillata
semplici becker in pirex
per prima cosa si mettono nel becker 1|3 di foglie e 2|3 d'acqua e si porta ad ebollizione per 2 ore.
dopo 2 ore avremo un liquido che potrebbe risultare marron scuro per le impurità o color pergamena se abbastanza puro ,dal odore di legna da ardere e/o tè .
filtrate la soluzione e riportatela ad ebollizione fino a ridurre 3\4 il suo volume dopo aver fatto ciò raffreddate con ghiaccio.
dopo qualche ora vedrete formarsi cristalli amorfi che dopo qualche ora aumenteranno di volume, i cristalli assomigliano vagamente al glucosio se non per il colore che va dal giallo al marron dall'odore forte di legno .
è importante non scaldare i cristalli oltre i 200 °C poichè si decomporrebbero in pirogallolo:irritante::tossico::preicoloambiente:
servono :
foglie e rametti FRESCHI di lentisco
H2O distillata
semplici becker in pirex
per prima cosa si mettono nel becker 1|3 di foglie e 2|3 d'acqua e si porta ad ebollizione per 2 ore.
dopo 2 ore avremo un liquido che potrebbe risultare marron scuro per le impurità o color pergamena se abbastanza puro ,dal odore di legna da ardere e/o tè .
filtrate la soluzione e riportatela ad ebollizione fino a ridurre 3\4 il suo volume dopo aver fatto ciò raffreddate con ghiaccio.
dopo qualche ora vedrete formarsi cristalli amorfi che dopo qualche ora aumenteranno di volume, i cristalli assomigliano vagamente al glucosio se non per il colore che va dal giallo al marron dall'odore forte di legno .
è importante non scaldare i cristalli oltre i 200 °C poichè si decomporrebbero in pirogallolo:irritante::tossico::preicoloambiente: