aiuto con Keq e pressioni parziali
buon pomeriggio a tutti, il quesito è questo:

 Ad una certa temperatura la costante di equilibrio per la reazione 

2 O3(g) <=> 3 O2(g) 

è K=5,56 x 10^4. Si calcoli la costante di equilibrio, alla stessa temperatura, per la reazione seguente: 
3/2 O2(g) <=> O3(g) 

Io ho cercato di risolverlo attraverso la formula che prevede l'uso delle moli dei vari componenti della reazione ( Keq = [O3]/[O2]^3/2 ), ma evidentemente non ho capito bene come applicarla. Grazie in anticipo.
Cita messaggio
Se dividi per 2 entrambi i coefficienti della reazione

(a) 2 O3(g) <==> 3 O2(g)

ottieni

(b) O3(g) <==> 3/2 O2(g)

Il valore della Keq non cambia.

La reazione

© 3/2 O2(g) <==> O3(g)

non è altro che l'inverso della reazione (b), quindi la sua Keq sarà:
Keq© = 1/Keq(b) = 1/5,56·10^4 = 1,80·10^-5
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)