2016-09-09, 15:27
buon pomeriggio a tutti, il quesito è questo:
Ad una certa temperatura la costante di equilibrio per la reazione
2 O3(g) <=> 3 O2(g)
è K=5,56 x 10^4. Si calcoli la costante di equilibrio, alla stessa temperatura, per la reazione seguente:
3/2 O2(g) <=> O3(g)
Io ho cercato di risolverlo attraverso la formula che prevede l'uso delle moli dei vari componenti della reazione ( Keq = [O3]/[O2]^3/2 ), ma evidentemente non ho capito bene come applicarla. Grazie in anticipo.
Ad una certa temperatura la costante di equilibrio per la reazione
2 O3(g) <=> 3 O2(g)
è K=5,56 x 10^4. Si calcoli la costante di equilibrio, alla stessa temperatura, per la reazione seguente:
3/2 O2(g) <=> O3(g)
Io ho cercato di risolverlo attraverso la formula che prevede l'uso delle moli dei vari componenti della reazione ( Keq = [O3]/[O2]^3/2 ), ma evidentemente non ho capito bene come applicarla. Grazie in anticipo.