allume di potassio e ipoclorito
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Buongiorno. Ieri, per una serie di motivazioni, mi è capitato di versare dell'ipoclorito di sodio in una soluzione satura di KAl(SO4)2 ebbene la soluzione ha assunto una colorazione bianco latte, poi si sono formati degli agglomerati di questo indefinito precipitato/sospensione/complesso, infine hanno iniziato a formarsi delle bollicine di gas (aveva un odore che penso di aver già sentito ma non ricordo dove e quando). Mano a mano che il gas si sviluppava la sotanza bianca scompariva e la soluzione diventava limpida, ora sapreste dirmi che diamine può essere successo? Grazie :-)
Cita messaggio
In un primo tempo si è formato dell'idrossido di alluminio, bianco e insolubile.

Questo perchè le soluzioni di ipoclorito di sodio contengono anche parecchio idrossido di sodio.

Il sodio ipoclorito si è quindi decomposto sviluppando cloro e a questo è dovuto l'odore.

Infine, l'eccesso di sodio idrossido ha portato in soluzione l'idrossido di alluminio come alluminato di sodio.





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
illuminante! in pratica ho rischiato di intossicarmi col cloro. Però mi sembrava incolore il gas, probabilmente perché se n'è sviluppato poco. Grazie infinite :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)