Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Premesso che dal punto di vista biochimico so bene di cosa si tratta e che non mi interessa assumerne di sintetici, e premesso che ogni volta che vado alla Decathlon vedo un bel po' di gente che fa incetta di tali sostanze volevo chiedere, specie a DMZ, un suo parere.

Mi spiego: l'assunzione di tali sostanze, sintetiche, fa male, bene o è solo uno spreco di soldi, tempo...?

Non sapevo dove postarla e l'ho messa qui.
Saluti.
Messaggi: 1980
Grazie dati: 386
Grazie ricevuti: 188
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
anche se non sono il DMZ ho tantissimi compagni di classe che facendo sport quali pallanuoto, palestra e basket assumono proprio aminoacidi creatina e proteine! Dicono che glieli consiglia il loro allenatore, hanno un fisico da paura ma non so se sia dovuto solo alla palestra o a ciò che assumono.. La mia prof di biologia ci ha spiegato che seguendo una dieta corretta assumiamo già tutte le proteine e gli aminoacidi di cui abbiamo bisogno mentre ha detto che se noi oltre a ciò che mangiamo assumiamo in alte dosi queste pillole si possono avere gravi danni, adesso non ricordo bene la discussione che c'è stata in classe, ma tutto sommato il significato si capiva bene..
Io non ne assumo preferisco fare palestra a casa con i miei attrezzi..
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
Molto sinteticamente:
- proteine sintetiche ZERO: sono tutte di derivazione (latte, carni digerite parzialmente, soia, ecc.), subiscono solo un arricchimento e una purificazione, quando necessario. Servono a incrementare l'apporto di aminoacidi e quindi di azoto. Hanno un certo valore energetico (circa 4 cal/g) e sono dei veri e propri nutrienti.
- aminoacidi ramificati: sono sintetici o di estrazione, sono utili per incrementare la quota di azoto, contribuiscono alla formazione della massa.
- creatina: ha la funzione di trasportatore di energia (come gruppo fosfato) e interviene nel processo di contrazione muscolare. Dose utile giornaliera: 2 g circa. Dose assunta da calciatori e atleti professionisti: 20-30 g al dì. Risultato: possibile danno renale.
In sostanza, nulla è davvero indispensabile, una corretta alimentazione, con dieta iperproteica, quando necessario, consente un ottimo risultato e un ancora migliore risparmio economico.
Se volete un consiglio: NO alle proteine dei barattoli, meglio usare latte in polvere come integratore. SI agli aminoacidi ramificati/essenziali durante l'incremento di massa, ma con oculatezza, quindi senza credere che questi da soli siano capaci di miracoli. NO alla creatina, quella introdotta con la dieta (attraverso la carne) è più che sufficiente a coprire il fabbisogno di qualunque atleta.
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
I seguenti utenti ringraziano Dott.MorenoZolghetti per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Dott.MorenoZolghetti per questo post quimico, **R@dIo@TtIvO** Messaggi: 1980
Grazie dati: 386
Grazie ricevuti: 188
Discussioni: 60
Registrato: Jul 2010
dovrei dirlo ai miei compagni
"La Chimica è un mondo da scoprire, credi di sapere tutto e non sai niente, apri un libro ne apri un altro ne apri 1000 e ancora non basta, la Chimica è la Vita!"![[radioattivo] [radioattivo]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/radioattivo.gif)
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
ah, c'è da dire che l'effetto di tali prodotti decade se si smette di prenderli!