ammorbidire definitivamente un incollaggio
ho riparato delle cupole di tweeter in diffusori audio che erano strappate (perche mi han detto che i ricambi non son piu in produzione ) dovrebbero essere delle cupole di tessuto di seta sottilissimo ed a trama molto fitta , ricoperte con una gomma morbida che sembra quasi uno strato sottilissimo di silicone come flessibilita'

ho usato colla "artiglio" ed un pezzettino di tessuto di seta sottilissimo e fittissimo (recuperato da un ombrello rotto ) , ma la parte incollata e molto piu rigida della parte originale (che e' eccezionalmente flessibile e morbida ), col risultato che lo speaker suona male , c'e' un modo di ammorbidire la parte incollata , , intendo rendere piu flessibile la colla artiglio in maniera definitiva , non solo momentaneamente usando un solvente ?

grazie a tutti

pace
Cita messaggio
Ma dico io, è tanto difficile capire che questo NON è un tuo esperimento??
Cita messaggio
Credo che se le avessi lasciate strappate avresti fatto meno danni...:-)

A parte il discorso di ammorbidire la colla, operazione su cui ho dei forti dubbi di fattibilità, lo speaker ti suonerà comunque male dato che il materiale riportato è comunque diverso da quello con cui è stato progettato e costruito e le caratteristiche del materiale stesso sono determinanti per la resa acustica.

Un saluto
Luigi
Cita messaggio
Visto che la colla "artiglio" ha come solventi esano,cicloesano,acetato di etile e acetone ,lo si evince dalla MSDS ( http://www.senatorispa.it/files/atx___ar...wilbra.pdf ) ,dovresti usare la stessa miscela solvente per ammorbidirla, curandoti di aggiungervi piccole quantità di silicone acetico (quello in tubo penso vada bene) e dovrebbe rimanere più morbida, o usare direttamente il silicone nero; il lo usavo per le piccole lesioni al subwoofer incassato, ma non so se possa essere utile anche al tuo caso.
comandante diavolo *yuu*
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano comandantediavolo per questo post:
MattWatt
grazie a tutti per le risposte e consigli

una domanda collegata alla risposta datami , ma che pongo per un altro lavoro che volevo fare : il silicone acetico si scioglie facilmente con l' acetone a temperatura ambiente ? dite che sarebbe semplice sciogliere qualche etto di silicone in acetone senza precauzioni particolari ? , dove posso comprare un litro circa di acetone senza dover acquistare 10 boccettine di solvente per smalto unghie (in colorificio non l ho mai visto ) ?

grazie ancora
pace
Cita messaggio
http://lmgtfy.com/?q=acetone+1L
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano arkypita per questo post:
Mario
(2015-06-06, 11:31)arkypita Ha scritto: http://lmgtfy.com/?q=acetone+1L

Sei un grande  *Hail*
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
L'acetone utile per i tuoi scopi lo puoi trovare tranquillamente nei ferramenta o nei brico center al reparto colorifici.... costo intorno ai 6 euro al litro.
Il solvente per puulire unghie tra l'altro non è solo acetone ma una miscela di solventi.
Un saluto
Luigi
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)