Messaggi: 4 Grazie dati: 0 Grazie ricevuti: 0 Discussioni: 2 Registrato: Jun 2019 salve sono uno studente dell'iti, indirizzo chimica. Sto utilizzando alcool come carburante per un motore 2 tempi, miscelando l'alcool 90° con l'olio miscela si formano 2 fasi, mentre miscelando il 99,9° con l'olio si miscela bene, ma visto l'elevato costo del 99,9 vorrei prendere il 90° e togliere l'acqua. Avevo in mente alcune sostanze come: Ossido di calcio (difficile da reperire) Solfato di magnesio Solfato di sodio cloruro di calcio (facile da reperire, ma è solubile in etanolo) gel di silice riso secondo voi con una di queste sostanze riesco a togliere l'acqua? anche per arrivare a 97/98°. O magari avete in mente qualche altra sostanza a buon mercato ed efficace? Messaggi: 933 Grazie dati: 1600 Grazie ricevuti: 868 Discussioni: 29 Registrato: Sep 2014 Anidrificare l'etanolo è possibile ma di certo non con il riso o con altri espedienti simili. Posso suggerirti di leggere qua: https://www.myttex.net/forum/Thread-Puri...aboratorioCome vedi però i procedimenti e i prodotti necessari rendono l'operazione lunga e, direi, costosa. Da qui puoi capire il motivo del costo elevato dell'etanolo anidro rispetto a quello a 90°. Un saluto Luigi Messaggi: 480 Grazie dati: 380 Grazie ricevuti: 325 Discussioni: 43 Registrato: Dec 2016 Se cerchi a modo, si trova nei negozi di fai da te l'alcool etilico den. Con massimo lo 0,1% di acqua. Costa veno di 20€ per 5 litri. Messaggi: 4 Grazie dati: 0 Grazie ricevuti: 0 Discussioni: 2 Registrato: Jun 2019 quindi l'unico metodo abbastanza accessibile per me è utilizzare calce viva, ovvero CaO. sapete dove posso comprarla su internet? perchè dalle mie parti non la vendono. grazie Messaggi: 933 Grazie dati: 1600 Grazie ricevuti: 868 Discussioni: 29 Registrato: Sep 2014 La calce viva la trovi facilmente presso i rivenditori di materiali per l'edilizia, colorifici, ferramenta ben fornite... Fai attenzione nell'utilizzo perchè è un prodotto pericoloso, leggi le indicazioni sulla scheda di sicurezza. Un saluto Luigi Messaggi: 363 Grazie dati: 54 Grazie ricevuti: 195 Discussioni: 5 Registrato: Nov 2011 Ma perché non utilizzi alcool metilico? Per la carburazione è molto meglio dell'etilico, lo trovi già al 99.9% ,praticamente anidro per i tuoi scopi, ha un numero di ottano di ricerca superiore a 115, si miscela senza alcun problema con lubrificanti a base minerale o semi-naturale,non corrode le gommature e ha un impatto ambientale assai minore. Con meno di 40 euro ne acquisti 10 L ,(senza sotterfugi,senza richiedere autorizzazione all'UTIF e quindi LEGALMENTE), e non hai bisogno di fare anidrificazioni con calce viva o altri prodotti (pensa poi come fare a separare praticamente l'alcool dal mappazzone con la calce), e rimarranno comunque i denaturanti tipo il tiofene e il metiletilchetone , il primo lo potresti togliere, insieme al colorante col carbone attivo, ma il secondo? hai un apparato per la distillazione frazionata di miscele azeotropiche? comandante diavolo  Messaggi: 4 Grazie dati: 0 Grazie ricevuti: 0 Discussioni: 2 Registrato: Jun 2019 2019-06-05, 14:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-06-05, 14:12 da albitomassini.) (2019-06-05, 07:48)luigi_67 Ha scritto: La calce viva la trovi facilmente presso i rivenditori di materiali per l'edilizia, colorifici, ferramenta ben fornite... Fai attenzione nell'utilizzo perchè è un prodotto pericoloso, leggi le indicazioni sulla scheda di sicurezza. Un saluto Luigi
salve luigi ancora non l'ho trovata in nessuno di quei posti, solo calce spenta. cercherò meglio. mi era saltata in mente anche l'idea di prendere calce spenta e riscaldandola fino a più di 500° diventa viva, potrei costruirmi il forno per farlo solo che non so dove finisca l'acqua dove che si stacca dalla calce dato che il forno è chiuso quindi presumo che si leghi di nuovo alla calce viva.
(2019-06-05, 12:42)comandantediavolo Ha scritto: Ma perché non utilizzi alcool metilico? Per la carburazione è molto meglio dell'etilico, lo trovi già al 99.9% ,praticamente anidro per i tuoi scopi, ha un numero di ottano di ricerca superiore a 115, si miscela senza alcun problema con lubrificanti a base minerale o semi-naturale,non corrode le gommature e ha un impatto ambientale assai minore. Con meno di 40 euro ne acquisti 10 L ,(senza sotterfugi,senza richiedere autorizzazione all'UTIF e quindi LEGALMENTE), e non hai bisogno di fare anidrificazioni con calce viva o altri prodotti (pensa poi come fare a separare praticamente l'alcool dal mappazzone con la calce), e rimarranno comunque i denaturanti tipo il tiofene e il metiletilchetone , il primo lo potresti togliere, insieme al colorante col carbone attivo, ma il secondo? hai un apparato per la distillazione frazionata di miscele azeotropiche?
alcool metilico non saprei dove trovarlo e sapevo che fossero necessarie le licenze... se riuscissi ad aumentare la gradazione con calce viva però sarebbe più conveniente dato che alcool 90° lo pago 1 euro/L. il miscuglio alcool calce spenta lo separerei prima con sedimentazione e poi con filtrazione, invece dei denaturanti non mi importa, possono stare dove sono che non danno fastidio. Messaggi: 933 Grazie dati: 1600 Grazie ricevuti: 868 Discussioni: 29 Registrato: Sep 2014 "mi era saltata in mente anche l'idea di prendere calce spenta e riscaldandola fino a più di 500° diventa viva, potrei costruirmi il forno per farlo solo che non so dove finisca l'acqua dove che si stacca dalla calce dato che il forno è chiuso quindi presumo che si leghi di nuovo alla calce viva."
Ascolta un consiglio: lascia perdere. Tutte queste cose sono fattibili a livello domestico in piccole quantità, con lo scopo finale di "esplorare la scienza" e già così si presuppone la conoscenza di metodologie specifiche e il possesso di attrezzature adatte per poter condurre il tutto con successo e in sicurezza. Ti immagini già solo mettere a riflusso dieci litri di etanolo con un pappone di calce viva dentro? Immagini che "potenza di fuoco" occorre per fare l'operazione di calcinazione di qualche kg di calce spenta?
Ripeto, se proprio vuoi levarti la curiosità, fallo in piccola scala, può essere sicuramente istruttivo, altrimenti ti consiglio di seguire altre strade come ha anche consigliato comandantediavolo.
Un saluto Luigi Messaggi: 480 Grazie dati: 380 Grazie ricevuti: 325 Discussioni: 43 Registrato: Dec 2016 Comandantediavolo dove posso reperire metanolo a quel prezzo e purezza? Messaggi: 363 Grazie dati: 54 Grazie ricevuti: 195 Discussioni: 5 Registrato: Nov 2011 (2019-06-07, 18:30)EdoB Ha scritto: Comandantediavolo dove posso reperire metanolo a quel prezzo e purezza? qui ,ma non solo, almeno questi lo vendono legalmente... Poi lo si trova anche per altre vie, ma rimaniamo nel legale, per Giove! comandante diavolo  I seguenti utenti ringraziano comandantediavolo per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a comandantediavolo per questo post EdoB, luigi_67 |