Messaggi: 13
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
Negli ultimo giorni ho letto la notizia della scoperta di un batterio il quale è in grado di sostituire l'arsenico al fosforo, generando cosi una vera e proprio nuova chimica e biologia della vita....è stato gia ipotizzato che l'organismo non sia terrestre ma provenga da qualche pianeta lassù, altri dicono semplicemente che è un evoluzione del batterio dovuta all'ambiente in cui vive, Lago Mono in California.
Voi che ne pensate? avete letto qualcosa? la comunità scientifica è in fermento!
"Noi vogliamo, per quel fuoco che ci arde nel cervello, tuffarci nell'abisso, inferno o cielo non importa. Giù nell'ignoto per trovarvi del nuovo"
Charles Baudelaire
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
è semplicemente un batterio estremamente estremofilo!
dacchè nel luogo dove vie, negli alcalini fanghi del lago californiano, c'è più As che P, lui lo utilizza come scheletro per il DNA e per un po' tutto il suo (cata-ana)bolismo.
è terrestre al 100%.
è estremamente interessante il fatto che per qualsiasi organismo l'As rapresenti un problema più o meno serio, per lui no, anzi.
non devi sorprenderti, ci sono più "extraterrestri" terrestri che non nelle opere di fantascienza o in film affini.
ci sono stati microrganismi quasi immortali, in grado di rigenerare i tessuti rinnovandoli sempre, estinti oramai!
Fonte:
interessanti discussioni di paleobiologia con i miei proff di analisi e microbiologia!
Messaggi: 1230
Grazie dati: 81
Grazie ricevuti: 48
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2010
Ho appena letto questa notizia su "Le Scienze" di questo mese, veramente interessante!
Messaggi: 13
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
ma infatti la cosa che mi incuriosisce è propio questa capacita di usare l'arsenico, alla fine è stata giustifica perche l'arsenico ha la stessa configurazione eletronica del fosforo e allora mi viene da pensare che si puo utilizare un qualsiasi elemente del 15 gruppo per avere lo stesso risultato. In modo particolare mi salta in testa l'antimonio, che poi mostra caratteristiche tossiche molto simili all'arsenico. In parole povere sarebbe molto interessante vedere se questo microrganismo ha un elezione particolare per l'arsenico ho se riesce a sostituire il fosforo con anche altri elementi eletronicamente simili.
"Noi vogliamo, per quel fuoco che ci arde nel cervello, tuffarci nell'abisso, inferno o cielo non importa. Giù nell'ignoto per trovarvi del nuovo"
Charles Baudelaire
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
2011-01-04, 16:14 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-01-04, 16:14 da Beefcotto87.) La confusione nasce dal fatto che i giornalisti non scientifici hanno unito in maniera impropria le parole "extraterrestre", "batterio" e "Arsenico".
Il batterio, come dice Clor è terrestre al 100%, ma non è NATURALE al 100%, poichè è stato modificato geneticamente (o selettivamente, non ricordo) per dipendere da As, e non utilizzarlo assieme a P. Ciò apre l'ipotesi di altri organismi che potrebbero sopravvivere in ambienti extraterrestri ricchi di sostanze per noi mortali.
I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Beefcotto87 per questo post Max Fritz, Steel Messaggi: 13
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
a ecco svelato l'arcano!
"Noi vogliamo, per quel fuoco che ci arde nel cervello, tuffarci nell'abisso, inferno o cielo non importa. Giù nell'ignoto per trovarvi del nuovo"
Charles Baudelaire
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
no, l'arcano non è svelato, la capacità di incorporare As nella propio metabolismo non gli è stato dato artificialmente.
artificialmente gli è stata data "solo" la completa dipendenza da quest'ultimo, senza arsenico, la bestia non può farsi le strutture necessarie alla vita, le equivalenti strutture che nella biologia basata sul fosforo servono per noi a sopravvivere.
Messaggi: 4384
Grazie dati: 1096
Grazie ricevuti: 1446
Discussioni: 334
Registrato: Oct 2008
La solita notizia della "Mona"...
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Messaggi: 13
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
NaCl sisi scusa intendevo l'arcano della provenienza e del perché si comporti un certo modo, tutto il resto è ancora da scoprire, spero in tempi non troppo lunghi!
"Noi vogliamo, per quel fuoco che ci arde nel cervello, tuffarci nell'abisso, inferno o cielo non importa. Giù nell'ignoto per trovarvi del nuovo"
Charles Baudelaire
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
bè, il perchè si comporti così è facile, non ha altro.
o si adatta o crepa, lui e tutta la sua famiglia!
il come faccia a funzionare il tutto, quello sarebbe interessante sapere, il perchè lui può e io no, non è giusto!!!