2021-04-20, 14:49
Ho la seguente redox:
PbSO4 (s) + H2O2 --
PbO2 (s) + H2SO4(aq)
mi chiedevo se era possibile bilanciarla attraverso il metodo delle semireazioni (magari in forma ionica):
io non riesco perchè se separo le semireazioni avrei:
OX: PbSO4 -
PbO2
RID: H2O2 -
PbO2
Il primo dubbio è dove metto l'H2SO4??
Nei prodotti della semireaz. di ox o in quella di rid??
Io ho pensato che l'SO4 deriva dal PbSO4 quindi benchè ci siano degli O che si riducano per generare ossigeni con N.O -2 questi coinvolgono H2O2/PbO2 mentre quelli di H2So4 derivano da PbSo4 e quindi sono inalterati (non si sono ridotti perche avevano gia N.O -2 nel reagente) .
Li metterei quindi nella reaz di ox, corretto?
OX: PbSO4 -
PbO2 + H2SO4 + 2e-
RID H2O2 +1e- --
PbO2
Ora sorge un ulteriore problema per la reazione di RID in quanto per bilanciare tale semireazione avrei bisogno del Pb tra i reagenti....ma l'ho gia messo nella reazione di ossidazione.
Come faccio??
grazie
PbSO4 (s) + H2O2 --

mi chiedevo se era possibile bilanciarla attraverso il metodo delle semireazioni (magari in forma ionica):
io non riesco perchè se separo le semireazioni avrei:
OX: PbSO4 -

RID: H2O2 -

Il primo dubbio è dove metto l'H2SO4??
Nei prodotti della semireaz. di ox o in quella di rid??
Io ho pensato che l'SO4 deriva dal PbSO4 quindi benchè ci siano degli O che si riducano per generare ossigeni con N.O -2 questi coinvolgono H2O2/PbO2 mentre quelli di H2So4 derivano da PbSo4 e quindi sono inalterati (non si sono ridotti perche avevano gia N.O -2 nel reagente) .
Li metterei quindi nella reaz di ox, corretto?
OX: PbSO4 -

RID H2O2 +1e- --

Ora sorge un ulteriore problema per la reazione di RID in quanto per bilanciare tale semireazione avrei bisogno del Pb tra i reagenti....ma l'ho gia messo nella reazione di ossidazione.
Come faccio??

grazie