2009-10-20, 21:05 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-10-20, 21:20 da theiden.)
Salve a tutti, generalmente le mie esperienze vertono molto di più verso l'inorganico, ma oggi, chissà perchè, mi è venuta voglia di tuffarmi un pochino nella biologia che feci qualche anno fa a livello puramente teorico...
ricordo che in una delle rare occasioni in cui ci portarono in laboratorio facemmo una cultura di batteri o muffe (non mi ricordo molto bene) mettendo semplicemente in una piastra di Petri una sostanza gelatinosa e poi aspettando qualche giorno che venisse contaminata... qualcuno saprebbe dirmi come si chiama questa sostanza (che assomigliava a del brodo e mi pare che la prof la chiamò proprio in questo modo) e dove la potrei trovare?
Inoltre vorrei sapere se i risultati possono essere visibili anche con un semplice microscopio; quello che possiedo più che altro è un giocattolo e ingrandisce max a 750x, posso vederci qualcosa?
Grazie, Theiden.
ricordo che in una delle rare occasioni in cui ci portarono in laboratorio facemmo una cultura di batteri o muffe (non mi ricordo molto bene) mettendo semplicemente in una piastra di Petri una sostanza gelatinosa e poi aspettando qualche giorno che venisse contaminata... qualcuno saprebbe dirmi come si chiama questa sostanza (che assomigliava a del brodo e mi pare che la prof la chiamò proprio in questo modo) e dove la potrei trovare?
Inoltre vorrei sapere se i risultati possono essere visibili anche con un semplice microscopio; quello che possiedo più che altro è un giocattolo e ingrandisce max a 750x, posso vederci qualcosa?
Grazie, Theiden.