2021-09-01, 17:28
Riguardo al calcolo del LOD ho una definizione in cui il calcolo del lOD viene fatto a partire da misure di 10 bianchi che non contengono l'analita oggetto di indagine.
Da cui si ricava il segnale medio e la deviaz std media.
Da qui poi ho subito la formula del lod: X + 3dev std.
Ora non capisco praticamente come potrei calcolare questo lod.
X dovrebbe essere la media dei bianchi...ma suppongo sia riferita non al segnale medio ma alla concentrazione media associata al segnale medio.
E a questo punto la mia domanda è: come faccio a trovare il valore di concentrazione medio dei bianchi associato al segnale medio trovato dal detector ?
Costruisco una retta di calibrazion, con i calibratori coicidenti all'analita che voglio determinare?
Ma che matrice scelgo?
Quella identica ai bianchi (in genere complessa=
O un sistema dove ho solo l'analita e un semplice solvente?
grazie
Da cui si ricava il segnale medio e la deviaz std media.
Da qui poi ho subito la formula del lod: X + 3dev std.
Ora non capisco praticamente come potrei calcolare questo lod.
X dovrebbe essere la media dei bianchi...ma suppongo sia riferita non al segnale medio ma alla concentrazione media associata al segnale medio.
E a questo punto la mia domanda è: come faccio a trovare il valore di concentrazione medio dei bianchi associato al segnale medio trovato dal detector ?
Costruisco una retta di calibrazion, con i calibratori coicidenti all'analita che voglio determinare?
Ma che matrice scelgo?
Quella identica ai bianchi (in genere complessa=
O un sistema dove ho solo l'analita e un semplice solvente?
grazie