2023-02-08, 18:38
una soluzione contiene 0,440 mol /L di un acido forte e 1,51 mol/L di un acido debole, il pH è 0,34. Calcolare la Ka e la frazione molare dell'acido debole che ha reagito con l'acqua.
Grazie
Grazie
calcolo della Ka di una miscela di acidi forte e debole |
2023-02-08, 18:38 una soluzione contiene 0,440 mol /L di un acido forte e 1,51 mol/L di un acido debole, il pH è 0,34. Calcolare la Ka e la frazione molare dell'acido debole che ha reagito con l'acqua. Grazie 2023-02-08, 19:18 La presenza degli ioni H3O+ provenienti dall'acido forte fa retrocedere l'equilibrio di dissociazione dell'acido debole: HA + H2O ![]() 1,51...../...........0......0,440 -x......../...........+x.....+x 1,51-x../...........x......0,440+x [H3O+]totale = 10^-0,34 = 0,440+x x = [H3O+]da HA = 0,457-0,440 = 0,0171 mol/L Ka = 0,0171 · 0,457 / (1,51-0,0171) = 5,23·10^-3 X(HA) = 0,0171/1,51 = 0,0113 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |