2022-02-17, 09:46
Buongiorno,
Non riesco a capire dove sbaglio nel seguente esercizio:
La costante di equilibrio Kp, ad una certa temperatura, della reazione di decomposizione del tetrossido di diazoto vale 0.80:
N2O4(g) (doppia freccia) 2NO2(g)
Sapendo che alla stessa temperatura la pressione totale del sistema all’equilibrio è di 3.0 Atm, si calcoli il peso molecolare medio della miscela gassosa
N2O4(g) (doppia freccia) 2NO2(g)
Pi Pi
Pr x
Pf 2x
Peq Pi - x 2x
Ptot= Pi-x+2x = Pi + x = 3,0 atm
Kp= (P NO2)^2 / P N2O4 = (Ptot * x NO2) ^2 / Ptot*x N2O4= Ptot^2*2x/Pt^2/ Pt*Pi-x/Ptot
Ma non capisco come andare avanti perchè non conosco la Pi e non conosco nemmeno le mol iniziali...
D.R.
Non riesco a capire dove sbaglio nel seguente esercizio:
La costante di equilibrio Kp, ad una certa temperatura, della reazione di decomposizione del tetrossido di diazoto vale 0.80:
N2O4(g) (doppia freccia) 2NO2(g)
Sapendo che alla stessa temperatura la pressione totale del sistema all’equilibrio è di 3.0 Atm, si calcoli il peso molecolare medio della miscela gassosa
N2O4(g) (doppia freccia) 2NO2(g)
Pi Pi
Pr x
Pf 2x
Peq Pi - x 2x
Ptot= Pi-x+2x = Pi + x = 3,0 atm
Kp= (P NO2)^2 / P N2O4 = (Ptot * x NO2) ^2 / Ptot*x N2O4= Ptot^2*2x/Pt^2/ Pt*Pi-x/Ptot
Ma non capisco come andare avanti perchè non conosco la Pi e non conosco nemmeno le mol iniziali...
D.R.