Messaggi: 235
Grazie dati: 148
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2015
salve, tra gli esercizi per il calcolo della massa molare, ne ho trovato uno che non riesco a risolvere a causa di un numero frazionario.
CaSO4*1/2H2O
40+32+16*4*0,5*18=1224 g/mol
va bene come risultato?
grazie
Messaggi: 450
Grazie dati: 564
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
No, non devi moltiplicare tutto

quel 1/2 H2O vuol dire che una mole di CaSO4 contiene 1/2 mole di H2O di cristallizzazione.
M.M. CaSO4 = 40.08+32.06+(15.99•4)=136.1 g/mol
M.M H2O= (1•2)+15.99=17.99 g/mol
M.M. CaSO4• 1/2H2O=136.1+1/2(17.99)=145.1g/mol
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a RhOBErThO per questo post roberto96 Messaggi: 8983
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6995
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
(2016-10-09, 12:35)roberto96 Ha scritto: salve, tra gli esercizi per il calcolo della massa molare, ne ho trovato uno che non riesco a risolvere a causa di un numero frazionario.
CaSO4*1/2H2O
40+32+16*4*0,5*18=1224 g/mol
va bene come risultato?
grazie
L'impostazione è corretta, hai semplicemente sbagliato il calcolo numerico:
40+32+16*4*0,5*18=145 g/mol
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post roberto96 Messaggi: 450
Grazie dati: 564
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Scusa Luisa, non riesco a capire come faccia con tutte quelle moltiplicazioni a venire 145g/mol.
Forse il calcolo corretto è:
40+32+16•4+0.5•18=145g/mol?
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a RhOBErThO per questo post roberto96 Messaggi: 8983
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6995
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
È algebra
Prima si eseguono le moltiplicazioni:
16 · 4 = 64 g/mol
0,5 · 18 = 9 g/mol
e poi la somma:
40 + 32 + 64 + 9 = 145 g/mol
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post roberto96 Messaggi: 450
Grazie dati: 564
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
(2016-10-09, 15:07)LuiCap Ha scritto: L'impostazione è corretta, hai semplicemente sbagliato il calcolo numerico:
40+32+16*4*0,5*18=145 g/mol
Lo so che si fanno prima le moltiplicazioni

ma tra 16*4 e 0.5*18 non vedo il segno dell'addizione
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a RhOBErThO per questo post roberto96 Messaggi: 8983
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6995
Discussioni: 36
Registrato: May 2015

, hai ragione, ad una certa età anche gli occhiali non servono più
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a LuiCap per questo post RhOBErThO, roberto96 Messaggi: 450
Grazie dati: 564
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Non ti proccupare

La tua non poteva essere altro se non una svista
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a RhOBErThO per questo post roberto96 Messaggi: 235
Grazie dati: 148
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2015
grazie, capito perfettamente, gentilissimi