2017-11-01, 16:59
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedervi se la risoluzione di questo esercizio sia corretta:
"Calcolare il pH di una soluzione acquosa 1.60M di CH3NH3Cl. La Kb per la metilammina CH3NH2 è 3.7 x 10^(-4)."
In questo caso occorre ricavarsi la concentrazione di ioni OH- attraverso la relazione:
OH-=radice(Kb x 1.60)=0.0243
Ricavare il pOH=-log(OH-)=1.61
Poichè 14=pOH+pH, si ha che: pH=12,39.
I risultati che vengono proposti sono:
1.61
12,39
5,18
8,82
Nessuna delle precedenti.
"Calcolare il pH di una soluzione acquosa 1.60M di CH3NH3Cl. La Kb per la metilammina CH3NH2 è 3.7 x 10^(-4)."
In questo caso occorre ricavarsi la concentrazione di ioni OH- attraverso la relazione:
OH-=radice(Kb x 1.60)=0.0243
Ricavare il pOH=-log(OH-)=1.61
Poichè 14=pOH+pH, si ha che: pH=12,39.
I risultati che vengono proposti sono:
1.61
12,39
5,18
8,82
Nessuna delle precedenti.