calcolo pH
Calcola il pH delle coppie, valutando che pKA CH3COOH=4.74.
a) KOH (0.20 M) e 0.010 L e HBr =0.30M e 0.010 L
Acido forte + base forte.

H^++ OH^- --> H2O

Moli KOH= 0.002 moli
Moli HBr= 0.003 moli

Moli HBr= 0.001 moli
H^+ = 0.05 M
pH= 1.30

b) HBr (0.20M) 0.010 L e CH3COOH (0.20M) e 0.010L.
Sono 2 acidi non reagiscono tra di loro e hanno lo stesso numero di moli, quindi il pH è determinato dalla specie più forte giusto?
pH=1

c) KOH= 0.10M e 0.010L CH3COOH= 0.10 L 0.20M

CH3COOH +OH^- --><-- CH3COO^- + H2O
Ho un tampone formato da CH3COOH 0.001 moli e MoliCH3COO^- 0.001 moli
pH= 4.74

Corretto? Grazie
Cita messaggio
I risultati numerici sono tutti corretti.

Io non sono la tua docente, ma in un compito di esame io non mi accontenterei degli svolgimenti che hai scritto qui.

Vorrei:
- il rispetto delle cifre significative;
- i simboli e le unita di misura delle grandezze scritte nel modo corretto;
- le ice chart;
- la dimostrazione delle affermazioni fatte.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
claudia
ok, cercherò di applicare ciò che mi ha detto grazie ancora
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)