calcolo pH
3) Determinare il pH e la concentrazione iniziale di una soluzione di NH3 se l’ammoniaca è dissociata per il 95% (Kb= 1.80x10-5).
   

volevo chiedervi se questo esercizio fosse svolto correttamente e se si avevo un dubbio sulla reazione cioè in altri casi che non siano questi come faccio a capire ad esempio se dopo la rezione del composto con l'acqua avrò ioni h3O+ oppure ioni OH-? spero che la domanda sia chiara grazie per l'aiuto
Cita messaggio
Hai commesso un errore di calcolo nel ricavare la x.

x = [NH3]iniziale = [1,80·10^-5 x (1-0,95)]/0,95^2 = 3,89·10^-5 mol/L

[NH4+]eq = [OH-]eq = 3,89·10^-5 mol/L x 0,95 = 3,69·10^-5 mol/L

pOH = -log 3,69·10^-5 = 4,43
pH = 14 - 4,43 = 9,57

Per capire se una specie chimica reagisce con l'H2O formando ioni H3O+ o ioni OH- devi studiare la teoria degli equilibri acido-base secondo Bronsted e Lowry.
Un acido è una specie chimica (molecola neutra o ione) che dona un H+ a un'altra specie (anch'essa molecola neutra o ione) che perciò è definita base.
La relazione generale acido base è quindi:
HA + B <==> A- + BH+
acido1 + base2 <==> base1 + acido2
Considerando la stessa reazione in senso inverso, lo ione A- (che acquista un protone) è la base coniugata dell'acido HA, mentre BH+ (che cede un protone) è l'acido coniugato della base B.
L'H2O si può comportare sia da acido che da base (solvente anfiprotico) a seconda dell'altra specie con cui reagisce.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
quindi se ho ben capito... per vedere se ci sarà H3O+ oppure OH- devo vedere se ho un acido oppure una base nella formula? Se è così allora esiste un modo per distinguere un acido da una base senza impararli tutti a memoria grazie per l'aiuto
Cita messaggio
Stai chiedendo come si riconosce se una sostanza sciolta in acqua si comporta da acido o da base avendo a disposizione cosa?
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)