calcolo potenziale cella
Ho bisogno di una mano con questo problema di elettrochimica, ecco il testo:

Calcolare il potenziale della seguente cella: Zn|ZnSO4 (x), PbSO4 (saturo) | Pb con x = 5*10^-4M

Le due semireazioni da considerare sono le seguenti:
PbSO4 (saturo) + 2e- --> Pb(s) + SO4 2- E standard = - 0,35V
Zn 2+ + 2e- --> Zn(s) E standard = -0,763

L'equazione di nernst per la riduzione dello Zn dovrebbe essere:
E = E std + RT/nF * ln ([Zn 2+] = E std + RT(nF) * ln [5*10^-4]

Ora mi chiedo quale sia la nernst per la semireazioni del piombo.
Nei reagenti mi dice che devo considerare il PbSo4 saturo...ma cosa significa? Che lo considero come se fosse un solido e non ho alcun Pb2+ in soluzione?

Oppure devo in qualche modo ricavarmi la concentrazione di Pb2+?? Anche se non ho nessun dato per farlo, avendo solo la concentrazione dell'SO42- derivante dal sale di zinco...ma non so quant'è l'SO42- dovuto a parte del PbSo4 dissociato

Non capisco questa cosa dell'essere saturo come dovrei interpretarla. Inoltre da come è scritta la cella sempra che sia il catodo e l'anodo si trovino in una stessa cella (non c'è òa doppia stnaghetta || che separa le due semireazioni in due semicelle distinte...forse la [SO42-] dello ZnSO4 coincide anche con quella del PbSO4? pero mi sembra strano)
Grazie
Cita messaggio
Per calcolare la concentrazione del Pb2+ in una soluzione satura di PBSO4 deve essere nota la Kps del sale poco solubile:
s = [Pb2+] = radq Kps
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
xshadow
(2022-03-16, 13:44)LuiCap Ha scritto: Per calcolare la concentrazione del Pb2+ in una soluzione satura di PBSO4 deve essere nota la Kps del sale poco solubile:
s = [Pb2+] = radq Kps

quindi manca un dato?

Strano dato che il testo dice cosi (la cosa strana è che appunto avviene tutto in una stessa cella e non in due compartimenti...non vorrei che quel SO42- dello ZnSO4 in qualche modo influenzasse sul PbSO4, senza la necessità di avere la Kps]
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)