2021-06-21, 11:17
Buongiorno a tutti,
ho un esercizio che dice: "7 g di azoto reagiscono con 5 g di idrogeno per formare ammoniaca secondo la reazione sotto riportata
N2+3H2
2NH3. Calcola la resa teorica di ammoniaca prodotta e indica quanti grammi dei due reagenti restano non reagiti"
n(N2)=7/28=0,25 mol
n(H2)=5/2=2,5 mol
1(N2):3(H2)=0,25:x --
x=0,75 < 2,5 mol di H2 quindi H2 in eccesso e N2 limitante
m(N2 non reagita)=0 g poichè N2 è limitante
m(H2 non reagita)=5-(0,75*2)=3,5 g
La resa teorica dell'ammoniaca la calcolo così:
1(N2):2(NH3)=0,25:x-
x=0,5 mol di ammoniaca
m(NH3)=0,5*17=8,5 g di NH3 data dal consumo di tutto l'N2
Non riesco a verificare i risultati, qualcuno potrebbe dirmi se ho svolto correttamente l'esercizio o ho commesso qualche errore? Grazie in anticipo.
ho un esercizio che dice: "7 g di azoto reagiscono con 5 g di idrogeno per formare ammoniaca secondo la reazione sotto riportata
N2+3H2

n(N2)=7/28=0,25 mol
n(H2)=5/2=2,5 mol
1(N2):3(H2)=0,25:x --

m(N2 non reagita)=0 g poichè N2 è limitante
m(H2 non reagita)=5-(0,75*2)=3,5 g
La resa teorica dell'ammoniaca la calcolo così:
1(N2):2(NH3)=0,25:x-

m(NH3)=0,5*17=8,5 g di NH3 data dal consumo di tutto l'N2
Non riesco a verificare i risultati, qualcuno potrebbe dirmi se ho svolto correttamente l'esercizio o ho commesso qualche errore? Grazie in anticipo.