cambio colore della curcuma
Wink 
Salve a tutti!
Oggi, dopo aver cucinato, ho spruzzato sul ripiano della cucina lo sgrassatore..Le rimanenze di curcuma sono subito diventare rosse!! Qualcuno mi potrebbe spiegare che reazione è avvenuta? Ho una forte curiosità a riguardo.
Grazie mille!!!
Cita messaggio
Che cosa c'è dentro allo sgrassatore?
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
La polvere di curcuma contiene la curcumina, un colorante fenolico di colore giallo. In ambiente leggermente alcalino, tipico di molti sgrassanti domestici, si comporta come un indicatore di pH, con viraggio da giallo al rosso.

saluti
Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
NaClO, luigi_67
Alcohols, C8-10, ethoxylated, Alcohols, C12-18, ethoxylated, quaternary C12-18 alkyl methyl amine ethoxylate methyl chloride, quaternary ammonium compounds, C12-18 alkyl dymethyl, chlorides.
In più la composizione chimica è inferiore al 5% con tensioattivi non ionici, cationici, fosfonati.
Cita messaggio
Allego una foto (pessima messa a fuoco, sorry :-D ) della prova fatta velocemente in questo momento.
Da destra a sinistra:
a) pezzetto di cartina all'indicatore universale bagnato con lo sgrassatore che ho in casa
b) polvere di curcuma tal quale
c) polvere di curcuma bagnata con lo sgrassatore

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
quimico, luigi_67, NaClO
Direi che non è la sezione giusta ;-) Sposto.
Cita messaggio
Se si bolle a ricadere la curcuma in etanolo 96% o acqua distillata si può ottenere un'indicatore acido-base?
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
La curcumina è poco solubile in acqua e solubile in alcool etilico:

Curcumin
CAS Registry Number: 458-37-7
CAS Name: (1E,6E)-1,7-Bis(4-hydroxy-3-methoxyphenyl)-1,6-heptadiene-3,5-dione
Additional Names: turmeric yellow; diferuloylmethane; C.I. 75300; C.I. Natural Yellow 3
Molecular Formula: C21H20O6
Molecular Weight: 368.38.
Percent Composition: C 68.47%, H 5.47%, O 26.06%
Literature References: Natural dyestuff from root of Curcuma longa L., Zingiberaceae. Isoln: Vogel, Ann. 44, 297 (1842); Perkin, Phipps, J. Chem. Soc. (Trans.) 85, I, 64 (1904); Rao, Shintre, J. Soc. Chem. Ind. 47, 54T (1928). Synthesis: Lampe, Ber. 51, 1347 (1918). Production: Stieglitz, Horn, DE 859145 (1952 to Hoechst). Biosynthesis studies: Roughley, Whiting, Tetrahedron Letters 1971, 3741. Chromatography: Srinivasan, J. Pharm. Pharmacol. 5, 448 (1953). See also: H. J. Conn's Biological Stains, R. D. Lillie, Ed. (Williams & Wilkins, Baltimore, 9th ed., 1977) pp 474-476. Pharmacology and anti-inflammatory activity: Srimal, Dhawan, ibid. 25, 447 (1973).
Properties: Orange-yellow, cryst powder, mp 183°. Insol in water, ether. Sol in alcohol, glacial acetic acid. Gives a brownish-red color with alkali; a light-yellow color with acids.
Melting point: mp 183°
Use: For preparing curcuma paper, pH range 8-9. In the detection of boron.
tratto da
The Merck Index - Trentesima Edizione


Potresti determinare sperimentalmente il suo intervallo di viraggio adattando a seconda dei reagenti, della vetreria e degli strumenti che possiedi il seguente procedimento, che permette di verificare il colore che assume la curcumina in un intervallo di pH da 1 a 12.


.pdf  Scala cromatica degli indicatori vegetali.pdf (Dimensione: 83.13 KB / Download: 481)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
NaClO
Mi accontenterò di usare un cilindro graduato da 100 ml per la preparazione delle soluzioni.
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
                                                                      -Albert Einstein-
Cita messaggio
Ho provato l'estrazione 2 mesetti fa, ho messo in reflusso H2O, Na2CO3 e la curcuma in polvere per 2 h. Dopo il tempo ho spento, lasciato raffreddare e poi filtrato. Dalle acque di filtraggio ho estratto la curcumina acidificando fino a viraggio, poi ho scaldato la soluzione, ci ho messo NaCl fino a saturazione e utilizzando dell'etanolo assoluto ho estratto la curcumina gialla. Ho poi evaporato l'etanolo ed ecco la curcumina, un colorante fluorescente ed indicatore di pH! Non chiedetemi quantità perchè ho perso la relazione :-D
Cordiali saluti,
Edoardo 


Instagram: @chemclips
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano EdoB per questo post:
NaClO,




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)