chimica inorganica
1)ho una soluzione di acido acetico 0,1 M v= 50 ml e la k 10^-5.  calcolare il ph. 
2)se si aggiunge HCL  cosa succede al ph ? 
3)e se aggiungo 20 ml di acido citrico ? 





è una domanda che è stata fatto ad un esame orale. A me risulta che 1) ph =3 2)il ph diminuisce 3) nessuna variazione di ph. vorrei capire se il mio ragionamento è corretto...
Cita messaggio
Aggiungendo acido citrico per forza cambia...
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
Nel caso dell'acido citrico devi confrontare le Ka con quella dell'acido acetico. Anzi io confronterei solo la Ka1 dell'acido citrico con quella dell'acetico. Se differiscono di almeno 2 ordini di grandezza allora il pH viene dall'acido più forte. Se è più forte l'acido citrico allora il pH scende altrimenti resta più o meno uguale.
Se le Ka sono comparabili gli acidi si influenzano a vicenda, devi fare un sistema di 2 equazioni per trovare il pH ma in questo caso credo che scenda e basta.
" Trasformare rifiuti in risorse "

Canale YT: ZodaChem

Pagina FB: ZodaChem
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano zodd01 per questo post:
giada
grazie... allora tutto il mio ragionamento andando a sommare i volumi, e trovare la nuova concentrazione di h3o+... vale ben poco.:-D
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)