Messaggi: 2
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: May 2017
Ciao

Potreste aiutarmi a capire il meccanismo di reazione nella sintesi del 6-idrossi-2-mercapto-3H-pirimidin-4-one a partire da tiourea e dietilmalonato in etossido di sodio?
Messaggi: 949
Grazie dati: 1615
Grazie ricevuti: 884
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Hai sbagliato sezione.... leggi il regolamento del forum
Un saluto
Luigi
I seguenti utenti ringraziano luigi_67 per questo post:1 utente dice 'Grazie' a luigi_67 per questo post palla Messaggi: 1156
Grazie dati: 624
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
sposto e warno

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:1 utente dice 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post palla Messaggi: 61
Grazie dati: 19
Grazie ricevuti: 58
Discussioni: 11
Registrato: Jul 2016
2017-05-29, 12:25 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-05-29, 12:29 da ChemPride.) Intendi questo?
Comunque aspetto qualche utente più esperto per conferma, non ne sono certo.
I seguenti utenti ringraziano ChemPride per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a ChemPride per questo post palla, Adriano Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Questa è una sintesi dell'acido tiobarbiturico, se non erro.
Il meccanismo proposto mi pare vada bene solo che non capisco l'utilità del sodio etossilato qui

Se non quella di dar vita alla fine al sale sodico di questo acido...
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post ChemPride Messaggi: 2
Grazie dati: 5
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: May 2017
(2017-05-29, 14:41)quimico Ha scritto: Questa è una sintesi dell'acido tiobarbiturico, se non erro.
Il meccanismo proposto mi pare vada bene solo che non capisco l'utilità del sodio etossilato qui 
Se non quella di dar vita alla fine al sale sodico di questo acido...
L'etossilato potrebbe servire a strappare il protone dell'azoto in modo da stabilizzare il legame con il carbonio carbonilico?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Ora ci sono: all'inizio si instaura un equilibrio tra H2NCSNH2 + EtONa e NaHNCSN2 + EtOH.
A questo punto si ha l'attacco da parte di questo anione al dietile malonato fino alla formazione del prodotto desiderato.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a quimico per questo post palla, ChemPride