2011-11-28, 19:01 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2011-11-29, 16:10 da rock.angel.)
Buonasera a tutti. Sono fortemente dispiaciuta che, dopo tanta latitanza, il mio primo post sia una richiesta di aiuto... Ma sono un po' confusa su un punto e devo preparare l'esame di chimica organica II per venerdì... Quindi mi servirebbe qualcuno che mi facesse da lampadina e mi illuminasse.
Sul mio quaderno ho un po' di confusione a proposito dei dioli...
Per la sintesi dei dioli si parla di varie vie:
-uso di MnO4(-) come ossidante
-uso di OsO4 come ossidante e suo uso in quantità catalitica in presenza di ammine terziarie che rigenerino OsO4 a partire da OsO3.
-trans-ossidazioni con l'uso del MCPBA
-cis-ossidazioni di sharpless (di cui però non ho torvato alcuna fonte in rete), reazione che porta, partendo da alcheni asimmetrici, alla formazione di composti enantiomericamente puri.
Di tale reazione però non ho il secondo reagente (il primo è un alchene asimmetrico) quindi sono piuttosto confusa a riguardo...
L'ultima reazione proposta invece è la cis-epossidazione di sharpless (di cui trovo invece molte fonti), che porta alla formazione di trioli attraverso la formazione di un epossi-alcol.
Qualcuno può, gentilmente, aiutarmi a risolvere i miei problemi semi-esistenziali (con l'organica, è risaputo, non ho un gran feeling...)?
Grazie!!
Sul mio quaderno ho un po' di confusione a proposito dei dioli...
Per la sintesi dei dioli si parla di varie vie:
-uso di MnO4(-) come ossidante
-uso di OsO4 come ossidante e suo uso in quantità catalitica in presenza di ammine terziarie che rigenerino OsO4 a partire da OsO3.
-trans-ossidazioni con l'uso del MCPBA
-cis-ossidazioni di sharpless (di cui però non ho torvato alcuna fonte in rete), reazione che porta, partendo da alcheni asimmetrici, alla formazione di composti enantiomericamente puri.
Di tale reazione però non ho il secondo reagente (il primo è un alchene asimmetrico) quindi sono piuttosto confusa a riguardo...
L'ultima reazione proposta invece è la cis-epossidazione di sharpless (di cui trovo invece molte fonti), che porta alla formazione di trioli attraverso la formazione di un epossi-alcol.
Qualcuno può, gentilmente, aiutarmi a risolvere i miei problemi semi-esistenziali (con l'organica, è risaputo, non ho un gran feeling...)?
Grazie!!
oO° elena [pink_chemist] °Oo