cloruri da cella galvanica?
oggi ho provato una semplice esperienza di elettrolisi è stato questo:
acqua distillata + acido cloridrico(concentrazione da supermercato) elettrodo di metallo al catodo (+12V) e uno all'anodo(-12V). il risultato è stato che sui 12V si è leggermente consumato l'elettrodo e si è formato un alone verde che poi ha colorato tutta la soluzione mentre sui -12 si formavano bolle di gas in quantità e la soluzione emanava un forte odore di cloro.
ora dato che non so di che materiale specifico siano fatti gli elettrodi non so cosa possa essere andato in soluzione, credo di poter escludere il ferro perchè i suoi sali di cloro non sono verdi, il rame perchè è impossibile che ci fosse così tanto rame in un barretta di metallo, voi cosa ne pensate?
per informazione ho praovato con altri oggetti di metallo l'unico che ha dato lo stesso risultato è stata un fascetta metallica che teneva bloccato un motore elettrico all'interno di una unità cd, dalla quale provengono anche gli elettrodi (erano i binario su cui si muoveva il lettore laser)

grazie
Cita messaggio
il cloruro ferroso è perfettamente verde!
I binari saranno di acciaio inox.!

Cita messaggio
a me il FeCl2 risulta verdino smeraldino, mentre FeCl3 risulta sul giallognolo
Cita messaggio
... verde dice? mmmm...vabbè! Un attimo e sono subito da lei!


Ni o Cr...
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
se la reazione globale è Fe + 2HCl -> FeCl2 +H2 questa dovrebbe avvenire anche spontaneamente ma più lentamente, giusto? con la corrente si forma Fe2+ e H2 ai due poli però perchè non fa lo stesso con altri oggetti di metallo? comunque ho provato anche a 3,3V e 5 ma non funziona, solo a 12 e a 24 (sto usando un alimentatore per pc quindi ho solo pochi voltaggi disponibili
Cita messaggio
(2011-05-20, 18:44)davide92 Ha scritto: se la reazione globale è Fe + 2HCl -> FeCl2 +H2 questa dovrebbe avvenire anche spontaneamente ma più lentamente, giusto? con la corrente si forma Fe2+ e H2 ai due poli però perchè non fa lo stesso con altri oggetti di metallo? comunque ho provato anche a 3,3V e 5 ma non funziona, solo a 12 e a 24 (sto usando un alimentatore per pc quindi ho solo pochi voltaggi disponibili
Con HCl 33% la reazione è molto veloce, solo che terminata la reazione si ossida facilmente a FeCl3

Cita messaggio
ed anche il cloruro ferrico è verde in soluzione? in ogni caso come mi consigli di procedere per ottenere il sale asciutto?
Cita messaggio
(2011-05-20, 21:01)davide92 Ha scritto: ed anche il cloruro ferrico è verde in soluzione? in ogni caso come mi consigli di procedere per ottenere il sale asciutto?
È marrone-giallo...per ottenere il sale asciutto è difficilissimo, bisogna bollire fino a piccolo volume e tenere in sacchetto con NaOH per 2 settimane!


Cita messaggio
(2011-05-20, 18:28)Dott.MorenoZolghetti Ha scritto: ... verde dice? mmmm...vabbè! Un attimo e sono subito da lei!


Ni o Cr...

ahahahahahahahahahahahahahhaahhaahahahhahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahaha ho appena pubblicato su FB un link come questo...ahahahahahah

secondo me anche ferro potrebbe essere..certo il cloro ossida magari a ferro(III) ma poi l'elettrodo negativo potrebbe ridurre a Fe(II)...

Cita messaggio
Se ho ben capito questa discussione vuol rappresentare un nuovo sistema di "analisi" per vedere di cosa sono fatti "pezzetti metallici vari"... *help* *help*
---
-Per vedere se c'è ferro in quei "ferretti" basta una calamita e il dubbio svanisce come con Vanish... fidati del rosa! *Fischietta*

- Mettendo i "ferretti" in HCl ed elettrolizzando si forma idrogeno, cloro e cloruri, mi sembra ovvio con quelle tensioni da sballo

- Nei metalli di sostegno il ferro c'è praticamente SEMPRE ( a meno chè non sia alluminio; riusciamo a distinguerlo? Dove sei, calamita...?)

- Se i "ferretti" sono cromati o nichelati o inox (questo assai improbabile) viene ancora un po' di verde, alla Moreno. Al catodo avviene la riduzione (solo idrogeno), all'anodo il metallo si scioglie in ambiente ossidante!

- L'elettrolisi avviene alla grande a 5 V!
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano al-ham-bic per questo post:
Max Fritz




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)