2016-03-10, 21:14
Ciao a tutti... premetto che sono ignorante in materia... e non so nemmeno se sia la sezione giusta dove chiedere
.. speriamo
il mio problema riguarda la costruzione di una teca con lastre di vetro sintetico estruso.
da quello che ho "scoperto" ... la trielina, che sarebbe stata perfetta (la usavo per modellismo), non è più in vendita, quindi leggendo qua e la ho scoperto che per quest'applicazione si può usare il diclorometano (o cloroformio ... entrambi introvabili ... )
la prima domanda sarebbe dove lo trovo? (ho già setacciato tutti i colorifici della mia zona, brico o altro, ma non lo trovo, se non in comodi barili da 250 litri)
la seconda... visto che tutte le cose sopracitate di natura non sono colle... ma di fatto "sciolgono" il policarbonato .... cosa esiste che abbia lo stesso effetto?
ps la colla/soluzione deve essere liquida come l'acqua poichè ho bisogno che l'incollaggio avvenga per capillarità, e non deve essere acetica... come l'acetone o l'attack tanto per intenderci (ma mi sa che lo sapere meglio di me) che opacizza le parti cui viene a contatto
per rendere l'idea ... spero che si possano mettere link https://www.youtube.com/watch?v=hT6Ow_cBTps
qui usano codesto Acrylic Cement, che però non riesco a capire di cosa è fatto... o in italia quale sia il suo sostituto
spero possiate aiutarmi
grazie a tutti
ciao ciao

il mio problema riguarda la costruzione di una teca con lastre di vetro sintetico estruso.
da quello che ho "scoperto" ... la trielina, che sarebbe stata perfetta (la usavo per modellismo), non è più in vendita, quindi leggendo qua e la ho scoperto che per quest'applicazione si può usare il diclorometano (o cloroformio ... entrambi introvabili ... )
la prima domanda sarebbe dove lo trovo? (ho già setacciato tutti i colorifici della mia zona, brico o altro, ma non lo trovo, se non in comodi barili da 250 litri)
la seconda... visto che tutte le cose sopracitate di natura non sono colle... ma di fatto "sciolgono" il policarbonato .... cosa esiste che abbia lo stesso effetto?
ps la colla/soluzione deve essere liquida come l'acqua poichè ho bisogno che l'incollaggio avvenga per capillarità, e non deve essere acetica... come l'acetone o l'attack tanto per intenderci (ma mi sa che lo sapere meglio di me) che opacizza le parti cui viene a contatto
per rendere l'idea ... spero che si possano mettere link https://www.youtube.com/watch?v=hT6Ow_cBTps
qui usano codesto Acrylic Cement, che però non riesco a capire di cosa è fatto... o in italia quale sia il suo sostituto
spero possiate aiutarmi
grazie a tutti
ciao ciao