composizione in volume miscela gassosa
Buongiorno sto svolgendo:
Una miscela gassosa di 2l misurati a 20 gradi e 0.90atm contenente azoto ed ammoniaca(...)scrivo le prime righe in modo tale che chi volesse cercarlo può trovarlo e allego il resto del testo con il mio tentativo.
Che vuol dire che viene fatta assorbire?


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Ma le informazioni sulla titolazione di HCl come posso sfruttarle?
Cita messaggio
Viene fatto assorbire vuol dire Che viene messo a contatto la soluzione gassosa con quella liquida.
"La soluzione acquosa assorbe quella gassosa"
Tutto parte dalla titolazione dell'HCl...ti serve per trovare le moli
di ammoniaca.
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
Rosa
Le moli di NH3 sono uguali alle moli di NaOH?
nNaOH=0.080eq/L*0.0235L*mol/eq
n=1.88*10^-3 moli
Grazie
Cita messaggio
Nonono...le moli di NaOH sono uguali alle moli di HCl in eccesso.
Se non Sai proprio Dove mettere Mano ti mando l'intero procedimento... ;-)
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
Grazie mille! Però prima vorrei provarci sola, pure se adesso sparo stupidaggini chiedo scusa :-( :
Le moli di NH3 le trovo con una proporzione?
1Mole di HCl:1mole di NH3=(0.0150moli di HCl+1.88*10^-3 moli di HCl in eccesso):x?

Però questa proporzione non ha senso perché così le moli di HCl diventano uguali a quelle di NH3 ?!
Cita messaggio
Va benissimo, è da apprezzare che tu ci prova.
No, devi calcolare il numéro di moli totali di HCl, che sono 0.015.
Parte di queste moli reagiscono con NH3.
Tu non Sai quante sono, ma puoi sapere quante rimangono.
mol(HCl)= molNH3 + mol (rimanenti)
Le moli rimanenti sono uguali alle moli di NaOH.

Qualsiasi cosa non chiara o Che ho spiegato male dimmelo Che la scrivo in un modo diverso XD
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
non ci sarei arrivata a capire che le moli rimanenti fossero uguali a quelle di NaOH :-( preoccupante la cosa!!!
Quindi le moli di NH3= 0.01312mol perché calcolo 0.0150moli totali di HCl meno 1.88*10^-3 moli di HCl rimanenti corrispondenti alle moli di NaOH, giusto?
Cita messaggio
Très bien!
Ora non ti resta che finire ;-)
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
Rosa
Adesso trovo il volume di NH3= moli di NH3*R*T/P=0.350 litri. La %volume 0.350L/2L*100=17.5%
La percentuale di N2 è 100%-17.5%=82.5%
Grazie
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Rosa per questo post:
RhOBErThO




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)