concentrazione di ioni

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

giovanni

2016-06-06 12:04

Ciao a tutti sono nuovo nel forum che ritengo molto utile giudicando la qualità media delle risposte date ai vari quesiti.

Essendo il mio primo post spero di non fare errori di "collocazione".

Veniamo al quesito (spero ben posto):

posseggo un prodotto commerciale sotto forma di sali che consente di ottenere, partendo da acqua distillata, il tipo di acqua adatto all'allevamento di pesci avente la seguente concentrazione di ioni: Ca 10,01 mg/l Mg 2,465 mg/l K 7,866 mg/l Na 5,474 mg/l HCO3 32,814 mg/l SO4 8,728 mg/l Cl 7,134 mg/l.

Sapreste indicarmi la durezza carbonatica e quella totale?

Dai miei calcoli risulta rispettivamente 1,5 e 2 gradi tedeschi (avallati anche da test colorimetrici specifici), mentre il produttore dichiara 3 e 1,5 sempre tedeschi.

Inoltre se ipotizzo che il composto sia formato da NaHCO3, KHCO3, CaCl2, MgSO4 (composti usuali in questo tipo di applicazione) non mi trovo con la concentrazione di ioni dichiarata, nel senso che non vi è proporzione. Mi spiego: se HCO3 proviene da  NaHCO3 e/o KHCO3 per avere una concentrazioni di HCO3 pari a quella dichiarata dovrei avere quantità di sali che darebbero molto più potassio o sodio di quelli dichiarati.

Non mi interessa hackerare il prodotto ma solo capire se quanto è dichiarato è fisicamente consistente.

A me sono venuti molti dubbi... sarà che l'esame di chimica l'ho dato nel lontano '85...

Infiniti ringraziamenti agli esperti che sapranno illuminarmi

Beefcotto87

2016-06-06 12:25

Infatti hai sbagliato.

LuiCap

2016-06-06 20:10

Dai dati dell'etichetta si ricava:

Durezza totale.................................... 3,5°F = 2,0°T

Durezza carbonatica (o permanente)...... 0,8°F = 0,5°T

Durezza bicarbonatica (o temporanea).... 2,7°F = 1,5°T

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: giovanni

LuiCap

2016-06-07 10:28

Se hai dimestichezza con un foglio di calcolo, prova a dare un'occhiata a questo file:

durezza acqua.xls
durezza acqua.xls

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: giovanni

giovanni

2016-06-07 12:50

Grazie per le risposte! Questo foglio vale oro, subito in cassaforte...

Il ruolo di insegnante alla fine viene fuori!

Saluti carissimi

giovanni

2016-06-07 14:09

Mi è venuto un dubbio: nelle ultime due tabelle di concentrazione di ioni, si valuta la colonna complessiva come:

colonna B * colonna E, nel caso dei cationi

mentre:

colonna B * colonna D, nel caso degli anioni

si tratta di una svista, o mi sono perso qualcosa?

Grazie ancora

LuiCap

2016-06-07 14:43

È una svista mia, scusa.

Ora ho corretto e allego di nuovo il file.

In effetti le mmol dei cationi sono leggermente inferiori alle mmol degli anioni.

Prova anche tu a modificare il numero di ioni positivi e negativi (colonna D), tenendo però presente che il valore numerico della cella E23 deve essere uguale a quello della cella E31.

durezza acqua.xls
durezza acqua.xls

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: giovanni

giovanni

2016-06-08 10:51

Cara Luisa,

approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti un chiarimento:

Nel tuo file hai ipotizzato una combinazione di composti per ottenere la concentrazione ionica riportata in etichetta.

Vorrei capire questa cosa: tu hai giustamente considerato l'equilibrio degli ioni che ti ha portato a ipotizzare una possibile composizione, portando a nuovi valori di concentrazione riportati nella colonna F delle tabelle di cationi/anioni.

Ma così facendo non si ottiene una concentrazione di ioni diversa da quella di etichetta (tot di sali in 20l di acqua distillata)?

Il dato che mi ha portato ad aprire questo post è proprio la anomala concentrazione di idrogenocarbonato rispetto a quelle di potassio e sodio entrambe basse (proveniente da piccole quantità di HNCO3/NaHCO3 ?), chi fornisce così tante mmol/L di idrogenocarbonato?

Grazie

Giovanni

LuiCap

2016-06-08 15:13

Approfitti del mio "rimbambimento", direi ;-)

Sarà l'età (soprattutto) e il primo caldo, ma non c'è nulla da fare, con la stechiometria non si scappa.

Ovviamente la tua osservazione è giusta.

O si bilanciano le cariche o si bilanciano le moli.

L'ipotesi di una possibile formulazione che ho fatto è sbagliata.

Quindi le concentrazioni degli ioni in mg/L sull'etichetta di quell'acqua è per forza sbagliata.

Nel post iniziale hai scritto:

Sapreste indicarmi la durezza carbonatica e quella totale?

Dai miei calcoli risulta rispettivamente 1,5 e 2 gradi tedeschi (avallati anche da test colorimetrici specifici), mentre il produttore dichiara 3 e 1,5 sempre tedeschi.

Cosa intendi tu per durezza carbonatica?

Io intendo quella PERMANENTE, cioè quella che rimane dopo aver eliminato mediante ebollizione i bicarbonati come carbonati insolubili?

A me risulta 0,5°T a te 1,5°T. Chi ha ragione?

Quella dichiarata dal produttore è impossibile: non può essere che la durezza totale sia minore di una delle altre due!!!

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: giovanni

giovanni

2016-06-08 15:35

Per durezza carbonatica intendo quella temporanea, essendomi fatto influenzare dai termini usati in ambienti di acquariofili.

Siamo quindi allineati entrambi a 1,5 T.

In proposito il produttore dichiara che le analisi in acque naturali tropicali mostrano spesso valori di durezza carbonatica superiori a quelli della durezza totale. La spiegazione fornita è che ai fini della misurazione di quella totale si rilevano i cationi calcio e magnesio (ovvio) mentre gli anioni idrogeno carbonato per la durezza carbonatica.

Rimane, e tu me lo confermi, che i dati dichiarati sull'etichetta sono alquanto fantasiosi, non solo sui valori di durezza ma anche sulle concentrazioni di ioni!

Un sentito ringraziamento

Giovanni

LuiCap

2016-06-08 16:37

Quanto sarei curiosa di provare a titolare l'HCO3- con HCl :-D