concentrazione molare
Salve, ho provato a risolvere questo esercizio varie volte ma tutte senza avere successo, può aiutarmi qualcuno?

Quanti grammi di cloruro di sodio solido bisogna aggiungere a 3,00 L di cloruro di calcio 0,200 M affinché la

concentrazione finale di Cl– sia 0,500 M?



Ho calcolato il volume finale di Cl- e mi viene 1.2 L e ho calcolato le moli sia di CaCl2 che di Cl e mi vengono 0.6 mol entrambi, poi mi sono calcolato il peso molecolare di entrambi (CaCl2=110.98 g/mol; Cl-=35.45) fatto ciò ho tutti gli strumenti per calcolarmi le due masse che vengono rispettivamente 66.59g e 21.27g. 
Ringrazio in anticipo chi mi riesce a dare una mano nella risoluzione.
Cita messaggio
Sei completamente fuori strada.

CaCl2 --> Ca2+ + 2 Cl-
M Cl- da CaCl2 = 0,200 mol/L · 2 = 0,400 mol/L
n Cl- da CaCl2 = 0,400 mol/L · 3,00 L = 1,20 mol

Considerando invariato il volume della soluzione finale, questa deve contenere le seguenti moli di Cl-:
n Cl- slz finale = 0,500 mol/L · 3,00 L = 1,50 mol
Quindi le moli di Cl- da aggiungere sono:
n Cl- da NaCl = 1,50 - 1,20 = 0,30 mol

Poiché:
NaCl --> Na+ + Cl-
n Cl- da NaCl = n NaCl = 0,30 mol
m NaCl = 0,30 mol · 58,44 g/mol = 17,5 g
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Andreab
Grazie mille.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)